Piano Socio Sanitario Regionale, al via le audizioni in commissione

Entrano nel vivo, in Commissione Sanità, le audizioni con i soggetti portatori di interesse per raccogliere osservazioni in merito alle linee guida per la predisposizione, da parte delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale, del nuovo atto aziendale, per l’approvazione della dotazione di strutture nell’area non ospedaliera, per l’organizzazione del Distretto, del Dipartimento di... continua a leggere...

L’Altopiano ‘sforna’ talenti. L’Ipsia vince il concorso nazionale Articolo 9

L’Altopiano fucina di talenti. La joëlette prodotta da alcuni studenti della classe 5ª M indirizzo Manutenzione e Assistenza tecnica dell’Istituto Mario Rigoni Stern ha vinto il primo premio al Concorso Nazionale Articolo 9 della Costituzione. Valerio Oro, Matteo Pertile e Kristian Ronzani insieme alla loro professoressa Silvia Borgo si sono classificati al primo posto con... continua a leggere...

Quando la provocazione distingue gli idioti

di Jimmy Greselin In un momento così delicato, di grandi scontri e di tensioni causate da una politica totalmente incapace di gestire il fenomeno dell’immigrazione, ma brava a trarne vantaggi sia economici che elettorali, Schio si distingue per una sensibilità fuori dal comune. Il concerto del provocatore “Bello Figo” Una specie di pseudo rapper, semianalfabeta... continua a leggere...

Breganze. Mostra-mercato “Di fiore in orto” a Villa Laverda

Arriva l’estate a Breganze  coi profumi ed i sapori della festa “Di fiore in orto”. Domenica 18 giugno al Parco di Villa Laverda un’intera giornata dedicata alla cura del giardino, del balcone e dell’orto, che culminerà con la premiazione del Concorso Floreale e l’assegnazione dell’ambito titolo del più bel giardino dell’anno. “L’intento è di sensibilizzare al... continua a leggere...

Velo. Salvare la terra dal cemento: al via la Mostra Mercato dei prodotti agricoli

Salviamo la Vald’Astico organizza una due giorni, a partire da domani, di manifestazione a Velo d’Astico per promuovere i prodotti di una terra che va salvaguardata dalla cementificazione. ‘La Mostra Mercato delle produzioni agricole si inserisce nel più ampio contesto della campagna di iniziative promossa dalla comunità Salviamo la Valdastico, contro l’autostrada A31 Nord e... continua a leggere...

E’ festa grande a Malo: il Juggling Festival festeggia 10 anni

E’ tutto pronto in Villa Clementi a Malo per festeggiare la decima edizione del “Malo Juggling Festival”, che si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 giugno. Un’ edizione speciale che vedrà alternarsi vari artisti e     compagnie con i loro spettacoli, momenti di gioco e musica. Stand culinari, birreria, pizzeria e cocktail bar, renderanno ancor... continua a leggere...

Regione Veneto e la battaglia sui vaccini: Coletto convocato in Senato

L’assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto partecipa oggi all’audizione programmata dalla Commissione Igiene a Sanità del Senato con i rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome in merito alla conversione in legge del decreto 73 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”.   I rappresentanti regionali e i referenti della Conferenza delle regioni... continua a leggere...

Thiene. Arriva l’evento dei giovani che vuole lasciare il segno: il “TH Boarding day”

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Progetto Giovani di Thiene gestito dalla Cooperativa Radicà, organizza la seconda edizione del “TH Boarding day”, una giornata dedicata allo skate e al longboard, rivolta in particolare a giovani e adolescenti. La manifestazione avverrà domenica 18 giugno 2017 (in caso di pioggia verrà rinviata a domenica 2... continua a leggere...

Thiene. Il presidente di Santo-Lampertico scrive ai cittadini sulla Moschea:’ Ecco perchè ho taciuto’

Sono Enzo Valente, il Presidente del Comitato di Quartiere di Santo-Lampertico e sono stato accusato da varie persone di non aver fatto nulla per impedire la realizzazione del progetto, al quale alcune persone di religione Musulmana hanno iniziato a pensare fin da prima del 2005, cioè da quando l’attuale Circolo Culturale “Il Futuro” aveva la... continua a leggere...

Meteo. ‘Stato d’attenzione’ per temporali fino a giovedì

In riferimento alle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, ha dichiarato dalle ore 12:00 di domani, mercoledì 14 giugno, alle ore 08:00 di giovedì 15 giugno lo stato di attenzione (da riconfigurare,... continua a leggere...