Thiene. Apre l’Ufficio Iat. Pedemontana.Vi: “22 comuni ma ci allargheremo a 32”

Ha aperto le porte il 30 aprile ed è stato ufficialmente presentato oggi. Il nuovo ufficio Iat, accreditato dalla regione Veneto e di competenza del Comune di Thiene che l’ha affidato a Pedemontana.Vi, coinvolge 22 comuni della Pedemontana e punta ad allargarsi a Schio e dintorni coprendo l’intero territorio dell’Ulss 4 raggiungendo quota 32 città.... continua a leggere...

Thiene. Al Santo arrivano il prete di periferia don Pozza e l’ex calciatore Rondon

Sarà il delegato del vescovo Mattiazzo di Padova per il vicariato di Thiene, don Antonio Guarise, e l’assessore allo Sport del Comune di Thiene, Giampi Michelusi, a dare il benvenuto questa sera alle 20.30 a due ospiti davvero speciali nella chiesa della parrocchia del Santo di via don Ziliotto 4. Dopo la partita finale del campionato... continua a leggere...

Thiene. Caso Tintess. I Sindacati contro il Comune: “Licenziamenti ricadono sul Sociale”

Al momento non c’è nessun accordo per l’accordo tra Comune di Thiene e Tintess e la situazione rimane in sospeso anche se i Sindacati dei lavoratori pressano l’amministrazione a ritirare il ricorso al Tar. Ma visto che mancano i presupposti per farlo, il Comune di Thiene rimane fermo nella sua posizione e attende di vedere... continua a leggere...

Thiene. ‘Abilmente: un ponte tra scuola e lavoro’. Imprenditori in aiuto del Sociale per i giovani speciali

E’ nato il progetto ‘Abilmente: un ponte tra scuola e lavoro’, un percorso che si svolge nelle aule del Cfp San Gaetano e che coinvolge giovani diversamente abili nelle attività che preludono al mondo del lavoro. Sostenuto da EngimVeneto in collaborazione con l’Associazione ‘I Bambini delle Fate’ e organizzato da una grintosa Marta Rigo, ‘un... continua a leggere...

Thiene. ‘Gli anziani non sono un peso per la società, ma possono essere una risorsa’

E’ come se giovedì si fosse aperto uno spaccato di vita di una modernità incredibile, nonostante il tema del confronto fosse la vecchiaia. Ma questa volta, non vista come un problema da risolvere, ma come fonte di ricchezza, di conoscenza e  di ,valori, di cui gli anziani sono senza dubbio, portatori sani. L’anziano non deve... continua a leggere...

Thiene. Caso Tintess. I Sindacati fanno pressing sul Comune: “Si faccia presto”

Non si ferma il pressing dei sindacati su amministrazione comunale e Tintess per la tutela dei dipendenti che, se non sarà raggiunto un accordo tra la proprietà dell’azienda e il Comune, rischieranno di ritrovarsi senza lavoro. Le Rsu (Rappresentanze Sindacali Unite) si stanno battendo affinchè la Giunta di Giovanni Battista Casarotto ritiri al Tar il... continua a leggere...

Ferrovia Schio-Vicenza. Sindaci in provincia: “Raddoppio delle corse o la tratta muore”

Raddoppiare le corse o il treno muore. Non ci sono dubbi per Giovanni Battista Casarotto, Sindaco di Thiene che oggi, insieme ad altri 6 primi cittadini, è andato nella sede della Provincia a discutere dei problemi della tratta ferroviaria Schio-Vicenza. “Il treno è il trasporto migliore per il trasporto locale – ha commentato Casarotto –... continua a leggere...

Thiene. Tre serate per affrontare meglio il tema ‘essere anziano’

Tre incontri a Thiene per conoscere meglio il tema dell’essere anziani oggi. La Fondazione di  Comunità Vicentina, col patrocinio del Comune di Thiene, al fine di approfondire e allargare la conoscenza dei problemi delle persone anziane in una società che si evolve velocemente, propone tre serate a tema che si svolgeranno il 30 aprile e... continua a leggere...

Thiene. Inaugurato il murales dipinto dagli alunni delle Scuole Talin‏

Alfredo Talin, medaglia d’argento al valor partigiano, venne fucilato dai tedeschi il 27 aprile 1945 a Sarcedo, a soli ventidue anni. Settant’anni dopo la sua figura è stata ricordata dagli alunni della Scuola Elementare di Thiene a lui dedicata, con l’inaugurazione di un murales realizzato quest’inverno dagli stessi bambini con l’aiuto degli insegnanti dell’Istituto Comprensivo... continua a leggere...