Thiene. Quando i giovani insegnano il vero valore della solidarietà. Premiati dal Comune

L’Amministrazione Comunale ha ricevuto  in Municipio una nutrita rappresentanza di studenti degli Istituti scolastici di Thiene che hanno aderito al progetto didattico di integrazione e volontariato  promossi da AUSER e ASA in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Thiene ed il Comune. Erano presenti il Sindaco, Giovanni Casarotto, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Gabriella Strinati, dirigenti... continua a leggere...

La storia dello chef in cerca di fortuna. Il sogno di Andrea Genovese da Thiene alla Svizzera

Andrea è un ragazzo coraggioso, di quelli che hanno sempre sentito l’appartenenza al territorio, di quelli orgogliosi di appartenere al cosiddetto ‘popolo veneto’. Ma ad un certo punto della sua vita ha capito che quella terra tanto amata dove è cresciuto fino all’età di 33 anni non poteva più dargli niente. Soprattutto, ha voluto pensare... continua a leggere...

Thiene. Animalisti sul piede di guerra. Il comune blocca la festa dell’Enpa in Villa Fabris

E’ stata annullata la festa a Villa Fabris a Thiene organizzata per il 28 maggio dall’Enpa Thiene-Schio, nata dall’idea di un aperitivo solidale per aiutare gli amici a 4 zampe che cercano casa. A motivare la decisione, il netto rifiuto dell’amministrazione thienese a far entrare i cani nel parco. ‘L’amministrazione thienese – recita il comunicato... continua a leggere...

Thiene. Quasi pronto il nuovo mercato. Samperi: “Messa a norma obbligata”

“Entro l’anno sarà pronto il nuovo mercato settimanale”. Esordisce così Alberto Samperi, vice sindaco e assessore comunale al commercio, spiegando la scelta dovuta del ricollocamento di alcuni banchi, per la messa in sicurezza del mercato del lunedì. La nuova disposizione del mercato ruota attorno a una direttiva del ministero degli interni che prevede la larghezza minima... continua a leggere...

Thiene. Defibrillatore al Corradini.Un dono in nome di Riccardo Rossi

Nemesis ha sempre più a cuore gli studenti di Thiene. L’Associazione, nata per ricordare Riccardo Rossi, giovane laureato in Astronomia prematuramente scomparso a 24 anni per un incidente stradale, dà appuntamento sabato 21 maggio alle 11 al Liceo Corradini, per donare un defibrillatore. Una scarica d’amore quale ennesimo obiettivo messo a segno dall’associazione, nata il... continua a leggere...

Thiene. Biblioteca per gli anziani dell’Opera Immacolata, si raccolgono libri

L’Opera Immacolata di Thiene avrà la sua biblioteca. L’idea è venuta ad alcuni anziani che risiedono nella casa di riposo di via Liguria e hanno deciso di raccogliere libri per costruire una piccola biblioteca che permetta a chi può ancora leggere di passare qualche momento di svago. Franco Emmasi, ospite residente, ha lanciato un piccolo... continua a leggere...

Thiene. All’aeroporto Ferrarin decolla il RomaTokyoHangarMuseum

Sabato 21 maggio 2016, all’aeroporto “Arturo Ferrarin” di Thiene, aprirà ufficialmente le sue porte il RomaTokyoHangarMuseum (RTHM) con un evento rivolto ad autorità, istituzioni, enti e stampa. “L’Aeroporto cittadino – dichiara Giampi Michelusi, Assessore all’Aeroporto, URP e Associazioni Sportive e del Tempo Libero – si arricchisce di una nuova importante struttura, di sicuro interesse per... continua a leggere...

Thiene. La piazza Chilesotti si anima con “La Fiera dei Mestieri”

Un’intera giornata nel cuore di Thiene per promuovere e valorizzare l’artigianato, l’industria del nostro territorio, le professioni artigianali e i loro percorsi professionali: è questo l’obiettivo dell’iniziativa “La Fiera dei Mestieri” che animerà piazza Chilesotti nella giornata di sabato 21 maggio  dalle 10.00 alle 19.00. La proposta arriva dall’Engim Veneto CFP Patronato S. Gaetano ed... continua a leggere...

Thiene. Quando attraversare quel mare non è una scelta. Ecco chi sono i profughi che ospitiamo

Storie di profughi giunti in Italia non sempre come scelta voluta, ma c’è chi è stato spinto sotto la minaccia di un fucile a ‘scegliere’ se morire nel deserto o salire su un barcone. Dieci ragazzi arrivati a Thiene a ottobre dell’anno scorso, seguiti dall’associazione Il Mondo nella Città onlus, di cui in tanti parlano,... continua a leggere...

Ospedale Santorso. Casacche rosse per gli infermieri impegnati nelle terapie

Qual è la prima regola per una corretta terapia? Non disturbare l’Infermiere che la prepara e la somministra, garantendogli la massima concentrazione. Solo così si potranno ridurre al minimo gli errori in quello che è l’atto più importante dell’assistenza sanitaria. La pensano così all’Ulss 4 Alto Vicentino dove la Direzione Generale ha approvato il progetto... continua a leggere...