Studente di Thiene elabora progetto per il Nicaragua: “Una fabbrica di bambù per migliorare la vita”

Solidarietà che parla tante lingue e che trova un pezzettino di cuore a Thiene, grazie a Enrico Dainese 23 anni che studia in Olanda. The Bamboo Factory un progetto che prevede la realizzazione in Nicaragua di un centro di lavorazione di bambù, quale risorsa rinnovabile per la costruzione degli edifici, resistente a uragani e terremoti.

Thiene. Gli incivili dei rifiuti colpiscono ancora ai Cappuccini. Zorzan: ‘Utilizzare correttamente le ecostazioni’

Questa volta non sembra proprio il caso di puntare il dito contro gli abitanti di Marano, che a più riprese, sono stati accusati di portare i loro rifiuti a Thiene. L”opera’ sembra piuttosto quella di una famiglia di incivili, che dopo aver sgomberato il proprio giardino ha fatto i porci comodi abbandonando sedie in plastica... continua a leggere...

Thiene. Mercoledì ci sarà la disinfestazione. Ecco le zone interessate

Non più solo interventi per eliminare le larve con i consueti trattamenti alle oltre settemila caditoie delle strade, ma d’ora in poi anche contro gli insetti adulti, con disinfestazioni periodiche nelle aree verdi pubbliche, purchè provviste di recinzioni così da assicurare la chiusura temporanea degli spazi interessati durante le ore di decantazione dei prodotti al... continua a leggere...

Animali. Appello dell’Enpa: aiutiamo gli animali vittime del terremoto

Condividono con gli uomini i momenti più belli, e ne subiscono di conseguenza anche il destino tragico. Vittime inermi del terremoto, gli amici animali hanno bisogno del nostro aiuto, anche per rispetto di coloro che li hanno eletti indispensabili compagni di vita ed amici affettuosi.   L’associazione nazionale protezione animali è in prima linea per... continua a leggere...

Thiene. Tempio crematorio. Tra il si ed il no, domina la disinformazione. Video

Deciso è deciso, il tempio crematorio a Thiene non si farà, per il sindaco Casarotto “la questione è chiusa” e per il momento il comitato cittadino che osteggiava il progetto tira mezzo respiro di sollievo e resta guardingo. Ma i cittadini che ne pensano? Siamo scesi tra la gente a raccogliere le loro opinioni, per... continua a leggere...

Thiene. Ora il postino passa a giorni alterni. Tagli ai costi per Poste Italiane

Il postino suona sempre due volte? Non a Thiene, dove dal 1 agosto, il postino passa a giorni alterni per la posta ordinaria, mentre per la posta prioritaria, i pacchi e i quotidiani in abbonamento viene garantita la consegna giornaliera con un altro portalettere. Nuovo sistema della consegna della posta quindi, anche se Poste Italiane garantisce che... continua a leggere...

Thiene. Centralina a Lampertico per capire se l’aria è pulita

Analisi per capire se l’aria del Santo e di Lampertico è inquinata. Dopo le pressioni dell’amministrazione comunale e di molti cittadini, Arpav ha installato una centralina mobile a Lampertico, vicino all’azienda Tintess, maggiormente indiziata come causa dei cattivi odori ‘chimici’ che si diffondono nell’aria. Ci vorranno sei settimane per capire se l’aria che si respira... continua a leggere...