Thiene. Studenti del Chilesotti docenti di cyberbullismo. Progetto alternanza scuola lavoro con un suo perché

Tocco di qualità al Chilesotti di Thiene con  studenti che diverranno docenti di cyberbullismo nelle scuole medie. Entusiasmo tra i corridoi del noto istituto thienese per il progetto avviato nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, finalizzato a contrastare i pericoli che i giovani trovano online. Nel gran parlare della riforma introdotta con la ‘Buona Scuola’ del Governo... continua a leggere...

13 comuni dell’Alto Vicentino contro la pena di morte

Monumenti simbolo ed edifici pubblici dei Comuni di Breganze, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Lugo Vicentino, Marano Vicentino, Santorso, Sarcedo, Schio, Thiene, Zanè e Zugliano saranno illuminati in questo fine settimana ad esprimere il sostegno all’iniziativa proposta da Comunità di Sant’Egidio ed Amnesty International nella Giornata Internazionale “Città per la Vita, Città contro la Pena di... continua a leggere...

Thiene. Artisti di strada famosi in Italia e in Europa, ma sconosciuti in casa: “Impossibile senza l’aiuto del Comune”

Riscuotono gran successo nei maggiori Festival, girano l’Italia e l’Europa, eppure trovano difficoltà a portare in scena i loro spettacoli a Thiene dove abitano. Sono gli artisti di strada di Elegantya, che creano spettacoli unici nel loro genere, con abiti e maschere fatti in casa con le loro mani. Una passione, la loro, che si... continua a leggere...

Thiene. Gregge di pecore a spasso. Traffico bloccato in ora di punta

Un gregge di pecore stamane, poco prima delle 8, ha mandato in tilt il traffico a Thiene, formando lunghe code di auto all’altezza del centro commerciale Carrefour. Pur che sia uno spettacolo che strappa sorrisi quando le si vede nei pascoli, oggi le pecore hanno sortito un effetto opposto sugli automobilisti in entrata ed in uscita... continua a leggere...

Thiene. Scarpellini: ‘Lo Stato si preoccupa di tenere le carceri vuote anzichè punire i delinquenti’

“Il lavoro investigativo e repressivo delle forze dell’ordine viene mortificato da un sottodimensionamento delle strutture operanti nel Veneto e nel Vicentino in particolare”. E’ il grido d’allarme lanciato dal comandante della Polizia Locale  Nordest ed Alto Vicentino Giovanni Scarpellini, 50anni, cresciuto professionalmente nell’Arma dei Carabinieri e da 15 innamorato dell’Alto Vicentino. Comandante Scarpellini, sento scoramento... continua a leggere...

Thiene. Basta lunghe attese, all’Ufficio Postale di piazza Scarcele puoi prenotare con il telefonino

Dopo l’attivazione del WI-Fi, sarà disponibile entro pochi giorni anche nell’ufficio postale centrale di Thiene il nuovo sistema di prenotazione delle operazioni tramite l’applicazione “Ufficio Postale”. In questo modo, ci si potrà presentare in ufficio poco prima dell’appuntamento, con conseguente riduzione dei tempi di attesa.   Per consentire l’installazione del nuovo sistema di gestione delle... continua a leggere...

Thiene. Porte aperte alla scuola media Patronato San Gaetano

Porte aperte sabato 19 Novembre dalle 15 alle 17 alla scuola media Patronato San Gaetano di Thiene. Tutti coloro che desiderano frequentare l’istituto o solamente visitarlo sono invitati. Durante questa giornata si potrà partecipare a laboratori di musica, arte, tecnologia, lingue, scienze e italiano, per poi essere accompagnati in un tour della scuola e dintorni.... continua a leggere...

Thiene. Lavori di sistemazione asfalto a Piazza Nova. Più che un disagio un sollievo

Nessun disagio per i lavori in corso a Piazza Nova a Thiene. Camion ed escavatori della ditta Siemar srl sono all’opera per adeguare una piccola fetta di asfalto, senza creare alcun intralcio a chi ogni giorno sfrutta il nuovo parcheggio. Si sgonfia rapidamente lo’ stato di allerta’ segnalato da alcuni lettori, preoccupati che sul neo... continua a leggere...

Thiene si fa valere a Bruxelles. I ‘nostri’ amministratori in trasferta in nome dell’educazione all’ambiente

Sono in questi giorni a Bruxelles, nel cuore d’Europa, i rappresentanti del Comune di Thiene con i partner italiani e d’oltralpe per il terzo evento internazionale di We.Net., acronimo di Working for Environmentally Educated Towns, “Al lavoro per educare le città all’ambiente”, progetto europeo che ha come capofila il Comune di Thiene e a cui... continua a leggere...