Schio. Scuola. Grazie ai Salesiani si potrà imparare anche ‘dopo la campanella’

Studiare dopo il suono della campanella si può. Al via a Schio la nuova iniziativa che i Salesiani portano avanti grazie alla collaborazione con volontari e uno psicologo. Il dopo scuola oggi ha un ruolo fondamentale e per 3 pomeriggi a settimana, da ottobre a maggio, l’Oratorio Salesiano accoglierà una sessantina di ragazzi tra gli... continua a leggere...

Schio. Passa da 9 a 15 mila euro il fondo per l’affitto sociale

Il fondo per l’affitto sociale a Schio aumenta di oltre 5mila euro. Il comune infatti ha aderito nel 2014 all’accordo promosso da Caritas e Prefettura di Vicenza sugli affitti sociali con un budget di 9.000 Euro, al quale ora si aggiungono altri 5.400 Euro. L’Amministrazione comunale ha così deciso di rinforzare l’impegno a sostegno di... continua a leggere...

Schio. Giardino Jacquard: arriva un concorso nazionale per il decennale

Nel decimo anno della Mostra Mercato Giardino Jacquard, il Comune di Schio ha accolto la proposta de La Fabbrica del Giardino di realizzare un evento sulla creazione del miglior giardino temporaneo a tema. Si tratta di una competizione nazionale che trova ispirazione nel Chelsea Flower Show, la più grande manifestazione orto-culturale nel mondo. La competizione... continua a leggere...

Ludopatia e slot machine. Nei comuni di montagna si ‘gioca’ di meno

Sarà una questione di percentuali, sarà che lavorare la terra è un ottimo deterrente. Fatto sta che nei paesi più piccoli, quelli abbarbicati vicino alle montagne, sembra che la ludopatia sia un fenomeno decisamente sotto controllo. Dopo la vittoria di Massimo Bitonci, Sindaco di Padova, che ha ottenuto la limitazione dell’orario d’accesso alle slot machine... continua a leggere...

Celiachia nell’Alto Vicentino. Numeri in salita. L’Ulss organizza corsi per cuochi specializzati

Cinquanta bambini celiaci e centocinquanta allergici o intolleranti a diversi tipi di alimenti. I dati dell’Ulss 4 non lasciano spazio all’immaginazione e analizzando un campione di 9.395 piccoli che frequentano le scuole materne del territorio usufruendo del servizio  mensa si è visto che l’Alto Vicentino riporta una percentuale che si attesta al di sopra del... continua a leggere...

Schio. Scade venerdì 13 il bando per il contributo per le spese d’affitto

Scade venerdì 13 febbraio il bando con cui nel Comune di Schio è possibile presentare domanda per i contributi sull’affitto pagato nel 2013. I finanziamenti arrivano dal fondo nazionale per le locazioni e saranno proporzionati al valore del canone di locazione e al reddito del nucleo famigliare calcolato con il sistema Isee (Indicatore della Situazione Economica... continua a leggere...