Schio. Slitta all’autunno il nuovo sistema di raccolta rifiuti

Doveva entrare in vigore tra maggio e giungo, ma slitta all’autunno il nuovo sistema di raccolta rifiuti approvato a Schio. Vista la fusione tra Ava e Greta e la conseguente riorganizzazione della società, l’Amministrazione ha deciso di rimandare a settembre la riprogrammazione per la partenza della nuova raccolta rifiuti, in quanto lo slittamento richiesto avrebbe... continua a leggere...

Schio. Corsi di primo soccorso per la defibrillazione

Il Comune di Schio ha concesso il patrocinio all’ULSS n.4 per un programma di Corsi di Formazione BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per operatori non sanitari e cittadini. I corsi sono rivolti a operatori, volontari, insegnanti, allenatori o chiunque operi in realtà in cui è presente il defibrillatore semi automatico (Dae), il cui utilizzo prevede... continua a leggere...

Schio. All’Informagiovani due nuovi corsi di informatica

Martedì 17 marzo alle 19 nella Barchessa destra di Palazzo Fogazzaro di Schio,  l’Associazione For Action, presenta due nuovi corsi di informatica. Si tratta di un programma inserito nel percorso ‘Valori in Corso’ dell’Informagiovani di Schio e si rivolge a chiunque decida di approcciarsi al mondo dell’informatica. I corsi infatti sono di due livelli, uno... continua a leggere...

Schio. Protesta Arcadia. “Tutti pronti per andare a Francoforte e assediare la Bce”

Uno striscione per dire ‘stop’ alla potenza della Bce (Banca centrale Europea) e all’austerità imposta dall’Europa. Oggi a Schio gli attivisti del centro Sociale Arcadia hanno calato uno striscione dal Duomo per lanciare la prossima iniziativa che, il 18 marzo, vedrà coinvolti comunardi (militanti) e  simpatizzanti di tutti gli altri movimenti europei che condividono lo... continua a leggere...

Ulss4. Fondi per la disabilità. Dove lo Stato taglia intervengono i Sindaci

I Sindaci dell’Alto Vicentino sono scesi in campo in aiuto dei familiari di persone portatrici di disabilità psichica. Ancora una volta i primi cittadini del territorio sono intervenuti con le proprie forze per ‘tamponare’ i tagli imposti dallo stato centrale. “E’ stata una riunione di Conferenza dei Sindaci destinata a passare alla storia – ha... continua a leggere...

Sanità. Quando il Privato fa concorrenza al Pubblico. Carraro: “L’Ulss non fa profitto”

Sanità pubblica o sanità privata? E’ una questione su cui si dibatte da tempo. E se da una parte c’è chi difende la sanità pubblica del territorio e la ritiene ancora un’eccellenza, dall’altra parte di stagliano coloro che vedono nella sanità privata una scappatoia a liste d’attesa interminabili, ticket sanitari, codici di pronto soccorso a... continua a leggere...

‘Guadagnare salute’ con progetti e iniziative. Al via il corso di Ulss 4

Ulss 4 dà il via al corso ‘Guadagnare Salute’, rivolto a chi si occupa di costruire iniziative in campo sanitario e sociale e a progetti di promozione della salute. Mercoledì 11 marzo dalle 9 alle 18, nella sala Convegni del Centro Sanitario Polifunzionale dell’Ulss 4 Alto Vicentino, all’interno dell’ex Ospedale Boldrini di Thiene, si terrà... continua a leggere...

Donare sangue, midollo e organi è un valore. Ulss 4 lo spiega agli studenti

Donare sangue, midollo e organi per salvare vite umane. L’importanza di questo gesto, che esprime un gesto di generosità estrema, sarà spiegato agli studenti delle scuole superiori dalle Associazioni del Dono insieme ai medici dell’Ulss 4 Alto Vicentino. Da Anni Aido, Avis, Fidas, Admo e Ato sono impegnate in prima linea in collaborazione con i... continua a leggere...

Schio. Divieto di transito in via Calesiggi

Da oggi,  lunedì 9 a venerdì 27 marzo, via Calesiggi sarà chiusa al traffico a causa di lavori di realizzazioni dei sottoservizi stradali. Il divieto di transito sarà in vigore dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 e il percorrimento sarà consentito ai frontisti compatibilmente con le esigenze e l’estensione del cantiere.

Ulss 4. L’augurio di Daniela Carraro per le donne: “Deve essere l’8 marzo tutti i giorni”

“Per le donne l’8 marzo deve essere ogni giorno”. Questo è l’auspicio di Ulss 4 Alto Vicentino, che con i suoi 3 bollini rosa ricevuti per il biennio 2014-2015, vuole fare il miglior augurio possibile al genere femminile. ‘Concretezza, non retorica’, è il succo di ciò che Daniela Carraro, direttore generale dell’azienda sanitaria, vuole esprimere... continua a leggere...