Schio. Regolamento Polizia. Il Pd a Orsi: “Mendicare è un diritto. Sicurezza significa proteggere tutti”

Il pugno duro dell’amministrazione comunale di Valter Orsi non piace al Pd. Dopo l’approvazione del nuovo regolamento della Polizia Locale, che ha avuto il benestare in Consiglio Comunale lo scorso lunedì, Giovanni Battistella, capogruppo consigliare del Pd ha spiegato alcuni concetti che hanno portato l’opposizione a  votare contro l’ok alle nuove regole da rispettare in... continua a leggere...

Schio. Sabato “GarbinExpo2015 – Non di solo pane”

A meno di due settimane dall’apertura dell’Expo di Milano anche l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “Garbin” si prepara a questo grande evento di portata mondiale. Nell’ambito delle attività del progetto “Antigone 2014/15”, infatti, sabato 18 aprile gli alunni del “Garbin” della sede scledense incontreranno alcuni esperti sul tema dell’alimentazione e contemporaneamente nell’ala nuova... continua a leggere...

In ricordo dei suoi eroi Schio cerca i discendenti dei soldati della Grande Guerra

Il Comune di Schio e l’Unuci (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) ricercano i parenti e i discendenti dei decorati scledensi che hanno partecipato alla Prima Guerra Mondiale. All’interno del vasto programma di iniziative per il Centenario della Grande Guerra, Amministrazione comunale e Unuci provinciale e locale stanno organizzando, per la mattinata del 15 maggio... continua a leggere...

Schio. Per i piccoli programmatori arriva il quarto Coderdojo

Informagiovani del Comune di Schio e AVi LUG, il Linux User Group dell’Alto Vicentino, organizzano per sabato 18 aprile 2015, dalle 15.30 alle 18.30, la quarta edizione del ‘Coderdojo a Schio’, appuntamento mensile rivolto a ragazze e ragazzi dai 7 ai 12 anni che vogliono divertirsi e avvicinarsi al mondo della programmazione. I ‘dojo’ sono... continua a leggere...

Schio. Rom, accattoni e incivili. La linea dura di Orsi passa anche dal Consiglio

Valter Orsi a pugno duro contro rom, accattoni, incivili e sporcaccioni ha conquistato il Consiglio Comunale che con 19 preferenze ha approvato la nuova politica a ‘tolleranza zero’ di Schio. Il nuovo regolamento della Polizia Locale, con 50 articoli su 80 rinnovati e modificati  secondo le esigenze dei ‘tempi moderni’, ha avuto il benestare e... continua a leggere...

Schio. In arrivo il weekend del Social Day. Ragazzi al lavoro per beneficenza

Torna anche a Schio il Social Day, un progetto di cittadinanza attiva nato nel 2006 a Bassano del Grappa, giunto alla sesta edizione e dedicato ai più giovani. Anche le scuole superiori di Schio parteciperanno a questa iniziativa, nata con l’intento di rendere i ragazzi parte attiva e solidale e di raccogliere fondi da destinare... continua a leggere...

Schio. Al Professionale “Garbin” studenti di tutta Italia per le gare nazionali

Torna a splendere il sole sull’Istituto “G.B. Garbin” di Schio dopo le polemiche e le vicende che lo hanno investito in questi mesi. L’istituto professionale scledense, capitanato dall’instancabile dirigente prof.ssa Marino Maino, è stato, infatti, incaricato dal Ministero dell’Istruzione ad organizzare, in qualità di vincitore dell’edizione 2014, la Gara Nazionale per gli alunni frequentanti il... continua a leggere...