Schio. Transito pedonale interrotto in via Palladio

Da lunedì 27 aprile in Via Palladio entrerà in vigore un’ordinanza di modifica della viabilità per l’istituzione di un percorso pedonale a raso sulla destra, per consentire ai pedoni diretti in Via T. Vecellio, verso le scuole, di rimanere all’esterno della curva e, quindi, di avere maggiore visibilità. I veicoli provenienti da Viale Martiri della... continua a leggere...

Schio. QuiCittadino e QuiEdilizia. Sempre più servizi online

Nel Comune di Schio sempre più servizi sono accessibili online. E’ il caso degli sportelli QuiCittadino e QuiEdilizia, che ora hanno una modalità di accesso più veloce ed economica. Lo sportello QUICittadino è aperto da quasi un anno e offre servizi prima erogati in più sportelli. L’ampliamento dell’orario rispetto all’assetto precedente ha fatto sì che... continua a leggere...

Schio. Sconto nei corsi di formazione. Ascom e Comune puntano sui giovani

Il lavoro prima di tutto. E siccome la fascia più penalizzata va dai 18 ai 32 anni, Confcommercio, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Giovanili di Schio, hanno fatto una task force proprio per aiutare i giovani. Da giugno partiranno undici corsi di formazione, alcuni divisi in livello base e avanzato, che saranno venduti a... continua a leggere...

Schio. Arriva una nuova jeep per l’Associazione dei Carabinieri

Nuovo veicolo per la Protezione Civile di Schio. Venerdì scorso, nella sede del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile in Schio, l’Associazione Nazionale Carabinieri  (Anc) 182°Nucleo di Volontariato e Protezione Civile, ha festeggiato il nuovo mezzo che è entrato ufficialmente a far parte della squadra. Presenti all’evento le rappresentanze dei Nuclei Anc di Asiago, Marostica,... continua a leggere...

Ferrovia Schio-Vicenza. ‘Ci vuole il raddoppio di corse e corsie

“Niente tagli alla ferrovia Schio-Vicenza, anzi, le corse vanno raddoppiate. La Regioni si adoperi per reperire i 6 milioni di euro necessari”. La pensa così Costantino Toniolo, presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto di Ncd Veneto Autonomo, che ha deciso di scendere in campo a tutela della tratta ferroviaria che dal capoluogo... continua a leggere...

Schio. Piccoli chef crescono. A scuola si mangia ciò che scelgono i bambini

Si è svolta mercoledì scorso, nei locali della scuola primaria Rosmini, la serata finale de ‘Le mie ricette in concorso’, la sfida gastronomica organizzata dal Comune di Schio e dalla ditta CIR-food, concessionaria del servizio di ristorazione scolastica, che ha visto gli alunni delle scuole scledensi protagonisti nel proporre le loro migliori ricette a base... continua a leggere...