Schio. Il 24 maggio ricorda il Centenario con francobolli celebrativi. Solo 5 ore per il timbro ufficiale

Il 24 maggio 2015 sarà una data importante per gli amanti della storia e per gli appassionati di filatelia e anche Schio e Valli del Pasubio hanno voluto portare il loro contributo nel siglare una ricorrenza così importante. In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale infatti, Poste Italiane in collaborazione con il Ministero dello... continua a leggere...

Schio. 1915 – 2015. Cent’anni per ricordare la Grande Guerra

La Grande Guerra per l’Italia iniziò giusto cent’anni fa. Sono tante le iniziative che il Comune di Schio ha pronte per ricordare l’entrata ufficiale dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Autorità e cittadini domenica 24 maggio vivranno una giornata densa di significato e di occasioni per ricordare e riflettere sul valore della pace, sul coraggio, lo... continua a leggere...

Schio. Giovani e l’importanza del voto: un atto di rispetto per chi si è sacrificato per conquistarlo

Prende in prestito il titolo dalle parole della famosa canzone “La Libertà” di Giorgio Gaber Libertà e Partecipazione, l’ evento fissato per domani, venerdì 22 maggio alle  18, nell’anfiteatro del Palazzo Toaldi Capra di Schio. La serata vuole essere un’occasione per raccontare ai giovani che si apprestano a votare per la prima volta il 31 maggio,... continua a leggere...

Schio. Presentato il progetto del Pasini dedicato a Cristina Castagna

È trascorso un anno da quando Tarcisio Bellò, noto alpinista vicentino, inviava, a nome delle Sezioni Vicentine del CAI una lettera di richiesta di collaborazione all’I.T.C.G. Pasini per la progettazione preliminare del ‘Cristina Castagna Community House Climbing Center’, da realizzare in un piccolo villaggio ai piedi dell’Hindu Kush, in ricordo dell’alpinista vicentina. In quell’occasione, la... continua a leggere...

Schio. Il tedesco si impara davanti a una birra. Nasce lo ‘Stammtisch’

Il tedesco si impara meglio con un boccale di birra in mano. Lo testimonia la Birreria Monti d’Oro di Schio, che due volte la settimana fa da teatro al ‘ Deutscher Stammtisch’, un tavolo informale attorno al quale si mette in moto la socievolezza. Ideatori dell’iniziativa sono Federico Rodeghiero e Giulia Greselin, rispettivamente ingegnere e... continua a leggere...

Schio. Ecco chi sono i selezionati per il Servizio Civile. Al via 4 progetti

Sono state pubblicate le graduatorie dei giovani che per un anno presteranno Servizio Civile presso enti e associazioni in tutta Italia. Anche il Comune di Schio attraverso l’Arci Servizio Civile di Vicenza ha proposto e ottenuto l’approvazione di 4 progetti per i quali nella prima settimana di maggio erano state effettuate le selezioni. Ecco i... continua a leggere...

Schio. La crisi colpisce anche i bambini. Chiude l’asilo nido comunale ‘Bambi’

La crisi non molla, le famiglie perdono il lavoro e con le mamme a casa la retta dell’asilo è un ‘in più’. La notizia della prossima chiusura dell’asilo nido Bambi e del suo accorpamento con il Peter Pan non è ancora confermata, ma l’amministrazione comunale di Schio ci sta riflettendo analizzando con attenzione i dati... continua a leggere...

Schio si trasforma in un grande parco ed è festa grande per i più piccoli

Una giornata di sole dedicata interamente a bambini. Gli scledensi continuano ad aprezzare ‘Tante Piazze per giocare’ e ieri, hanno aderito alla ventesima edizione, anche quest’anno organizzata in maniera impeccabile. Laboratori didattici, basket, calcio e discipline sportive. Truccabimbi e ‘Pompieropoli’, dove i più piccoli hanno avuto la possibilità di improvvisarsi vigili del fuoco e fare... continua a leggere...