Schio. Patricia Pizzatti, la ragazza ‘in vendita al mercato’ è volata a Dublino: “Qui lavoro e sono serena”

Alla fine, Patricia Pizzatti se n’è andata a Dublino. Dopo averle tentate tutte per trovare un lavoro nella  Schio che l’aveva ‘adottata’ dalla sua Argentina, la donna che si era ‘messa in vendita’ con un cartello al mercato, è volata in Irlanda. Troppe le difficoltà economiche che l’avevano messa a dura prova negli ultimi anni... continua a leggere...

Schio. Taglio stipendi alla Ettore Zanon. Sindacati: “Riguarda solo premi e salario aggiuntivo”

“Nessun taglio degli stipendi e cessione sul contratto di lavoro, alla Ettore Zanon i sacrifici sono contenuti e di breve durata”. All’indomani dell’annuncio della riduzione volontaria del salario dei dipendenti della Ettore Zanon di Schio e dell’accordo raggiunto a tale proposito con i Sindacati dei lavoratori, la  Segreteria della Fiom Cgil Vicentina ci tiene a... continua a leggere...

Schio. A ottobre si eleggono i Consigli dei 7 Quartieri. Candidature entro il 5 settembre

A ottobre i 7 quartieri di Schio vedranno rinnovare le cariche dei loro Consigli. Non più 6 quartieri, ma da quest’anno 7, con il Centro che si stacca da Santa Croce a causa delle esigenze diverse. Il nuovo regolamento dei Consigli di Quartiere è stato approvato allo scorso Consiglio Comunale di Schio, con numerose modifiche... continua a leggere...

Schio. Lavori in corso a Cà Trenta. Riunione di quartiere per capirne di più

Giovedì 30 luglio alle 20, alla Canonica della Parrocchia di Cà Trenta, si svolgerà un incontro pubblico per illustrare agli interessati l’intervento di riordino della viabilità della zona. Per illustrare il lavoro ai cittadini interverranno il Sindaco Valter Orsi, l’assessore Sergio Rossi, alcuni tecnici comunali e il Consiglio di Quartiere 4 di Magrè, Monte Magrè... continua a leggere...

I Carabinieri di Schio ricevono la cittadinanza onoraria

Tutti d’accordo in Consiglio comunale per conferire la Cittadinanza Onoraria all’Arma dei Carabinieri di Schio. Un atto che Valter Orsi ha proposto ed ha chiesto di votare per dare un plauso a chi opera sul territorio per la tutela dei cittadini, con ‘spirito di sacrificio, senso etico, sensibilità e responsabilità’. L’atto solenne  verrà ufficializzato al... continua a leggere...

I giovani si interessano della salute. 250 studenti di Schio hanno partecipato all’indagine sulla Sanità digitale

Sono quasi duemila i questionari raccolti da Arsenàl.IT nelle scuole secondarie di secondo grado del Veneto per l’attività formativa @Two!Salute!. L’azione è stata condotta in 111 classi di 18 istituti scolastici del Veneto. Le 104 ore di lezioni digitali focalizzate sulla sanità si sono svolte in 12 aziende sociosanitarie con l’obiettivo di informare i ragazzi... continua a leggere...

Parte da Schio la petizione ‘Chicista’. Raccolta firme per chiedere l’attività dell’Osservatorio dei Rifiuti

Sono 1.006 le firme raccolte finora per fare a Schio e ai Comuni limitrofi un’esplicita ‘Richiesta di Analisi Ambientali del Territorio Comunale’. La petizione è stata presentata nei giorni scorsi all’Ufficio Protocollo del Comune di Schio dai gruppi cittadini promotori dell’iniziativa: Movimento 5 Stelle Schio, Avr (Alto Vicentino Ricicla), Comitato Genitori Preoccupati, Fare Schio, Noi... continua a leggere...

Schio. Sicurezza al complesso ‘Delle Fontane’. Gli Ispettori Ecologici Ambientali si mettono a disposizione

Niente più bivacchi e molesti e degrado al complesso ‘Delle Fontane’. Da ieri sera e per tutto il mese di luglio, gli Ispettori Ecologici Ambientali volontari convenzionati con il Comune di Schio saranno al lavoro per eseguire un servizio di vigilanza fissa per restituire allo stabile dignità e sicurezza. Dopo aver dato un importante contributo... continua a leggere...