Schio. In calo furti e rapine. Ma crescono gli atti di vandalismo

Dopo mesi trascorsi a potenziare la sicurezza attraverso un attento lavoro delle forze dell’ordine, Schio registra un dato positivo in termini di furti e rapine. 15% in meno rispetto all’anno scorso, con dati che riguardano i periodi giugno 2013-giugno 2014 e giugno 2014-giugno 2015. Ma allo stesso tempo crescono gli atti di vandalismo, quello che... continua a leggere...

Schio. Prevenzione e deterrente per delinquenza. La Vigilanza Ausiliaria supera a pieni voti il primo mese

E’ stato presentato questa mattina a Schio il primo bilancio dell’attività di controllo delle Guardie Giurate Volontarie ed è emerso che prevenzione e deterrenza dalla malavita sono lo scopo principale delle ‘nuove’ forze dell’ordine. 27 uomini che, guidati dal loro comandante Davide Gasparini, lavorano sotto la direttiva della Polizia Locale Alto Vicentino di Giovanni Scarpellini per... continua a leggere...

Ulss4. Il medico prescrive terapia del dolore. Riceve l’appuntamento tre mesi dopo

Un dolore lancinante a una spalla, l’impedimento di lavorare e una prescrizione medica per una terapia anti-dolore ad ultrasuoni. Fin qui tutto bene, ma poi arriva il bello. Perché all’ex ospedale di Schio, dove la donna avrebbe avuto esenzione totale a causa della patologia di cui soffre suo malgrado, il posto per le cure c’è,... continua a leggere...

Schio. Casa Bakhita-Ulss 4: nasce un nuovo modello di accoglienza

Con il Servizio Territoriale Casa Bakhita, l’Ulss 4 Alto Vicentino sperimenta a Schio un nuovo modello di struttura comunitaria per persone in situazione di marginalità, dipendenze ed esclusione sociale. L’iniziativa prende spunto dal fatto che l’Ulss 4 ha preso atto da tempo che un numero crescente di persone presentano gravi problemi di dipendenza e marginalità... continua a leggere...

Schio. Modifiche alla circolazione per lavori forestali alle ‘Casare Vecie’

Dal 17 agosto al 15 settembre, dalle 8 alle 17, verrà chiusa al transito, anche per pedoni e biciclette, la strada denominata delle ‘Casare Vecie’ da località Cerbaro al bivio sul tornante della strada di accesso al Monte Novegno. Questo per consentire l’esecuzione dei lavori di taglio boschivo e tutelare eventuali escursionisti e ciclisti in... continua a leggere...