Schio. Domus Danza. Successo all’Opera Parigi per le semifinali europee

Un altro successo per Domus Danza di Schio, che dopo le competizioni internazionali degli scorsi anni, questa volta è volata all’Opera di Parigi con i suoi giovanissimi allievi. La scuola di ballo, guidata da Laura Nardi e Enrica Marcucci, rispettivamente maestra e coreografa e direttrice artistica e maestra, ha partecipato alle semifinali europee dello Youth... continua a leggere...

Schio. Il bicipark si trasferisce a Palazzo Fogazzaro

Da mercoledì 4 novembre, il parcheggio custodito per le biciclette si sposterà in centro. Inaugurato in occasione della settimana europea per la mobilità sostenibile alle ex Scuole Marconi, il bicipark si trasferirà nel cortile di Palazzo Fogazzaro, in pieno centro cittadino. Le modalità di utilizzo rimarranno le stesse, con apertura del cicloparcheggio custodito nei giorni... continua a leggere...

Schio. Il parco giochi di via Mantova intitolato a Guido Rossini

Il parco-giochi di Via Mantova di Magrè di Schio è stato intitolato a Guido Rossini, un giovane che amava la competizione leale, la vita, che conosceva le regole e che era l’emblema dello sport sano. La cerimonia di intitolazione del parco pubblico è avvenuta ieri mattina, alla presenza delle autorità amministrative, con il sindaco Valter... continua a leggere...

Schio. Tirocini per studenti in Comune. Al via la convenzione con Diskos

Studenti in Comune per fare tirocinio formativo. La proposta del Comune di Schio riguarda i giovani che frequentano le scuole superiori o l’università. Da diversi anni ormai per molti giovani studenti c’è la possibilità di entrare per qualche settimana negli uffici comunali per un tirocinio formativo. È un primo passo nel mondo del lavoro, in... continua a leggere...

Schio promuove il software libero e sabato apre le porte al ‘Linux Day’

Sabato 24 ottobre dalle 15 alle 18 nelle barchesse di Palazzo Fogazzaro, Schio sarà una delle 90 città italiane dove si ‘festeggia’ il Linux Day. L’appuntamento, organizzato da Informagiovani del Comune di Schio e AVi LUG, è promosso dall’Italian Linux Society, e ha come obiettivo la diffusione di Linux e del software libero e open... continua a leggere...

Schio. Per malfunzionamento tv e reti 4g ora c’è ‘Help Interferenze’

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha affidato alla Fondazione Ugo Bordoni la gestione delle segnalazioni da parte dei cittadini relative alle interferenze 4G che possono causare dei malfunzionamenti nel segnale televisivo. ‘Help Interferenze’ è  il servizio tecnico del Ministero, permette ai cittadini di inviare segnalazioni sugli eventuali disturbi nella ricezione TV del digitale terrestre.