Schio. Scade il 14 maggio la domanda per il servizio trasporto scolastico

Scade il 14 maggio prossimo il termine per presentare la richiesta di iscrizione al servizio di trasporto scolastico. I moduli e le circolari esplicative sono già stati consegnati nelle scuole cittadine. Il Servizio, organizzato dal Comune di Schio, riguarda gli alunni che frequentano le scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e che... continua a leggere...

La Croce Rossa di Schio ha 100 anni e Palazzo Fogazzaro s’illumina di rosso e bianco

L’8 Maggio ricorre la Giornata Mondiale della Croce Rossa, associazione che opera in tutto il mondo essendo presente in oltre 180 società nazionali. Opera quotidianamente in zone di guerra, dove porta soccorso e sollievo nei campi di battaglia e negli ospedali da campo ed in zone di pace, dove quotidianamente assiste migliaia di persone a... continua a leggere...

Schio. Al via 4^ edizione OPUS. Mostra mercato di moda e design

La due giorni dell’edizione primaverile della mostra mercato OPUS di Schio avrà inizio sabato 7 maggio e gli organizzatori contano di bissare i successi passati, offrendo ai visitatori un numero ancor più ricco e vario di espositori. Sarà l’Ex Maglificio Sartori la location deputata ad ospitare la mostra mercato dedicata a moda, design e illustrazione,... continua a leggere...

Schio. Giù il costo dell’asilo. Il comune prepara la riorganizzazione scolastica

Le tariffe degli asili comunali di Schio diminuiranno del 5% e con questo il comune getta le basi per la riorganizzazione scolastica prevista dal 2017. Con la decisione di abbassare le rette delle scuole materne, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valter Orsi, ha deciso di dare un segnale tangibile a dimostrazione dell’importante ruolo sociale delle... continua a leggere...

Schio. Ricchi premi per chi va a lavorare e studiare in bici. Al via due concorsi per promuovere le due ruote

Sensibilizzare la mobilità sostenibile regalando ricchi premi a chi per un mese andrà a lavorare o a studiare in bicicletta. Succede a Schio, dove ben due concorsi saranno un forte stimolo per lasciare auto e moto in garage sostituendole con la più salutare ‘due ruote a pedali’. Dal 2 maggio al 3 luglio, chi si... continua a leggere...

Schio. Anticipato l’abbattimento di un albero ai giardini Jaquard

E’ stato anticipato ai prossimi giorni l’abbattimento di un libocedro, pianta a fusto alto presente all’interno dei giardini Jaquard di Schio. La motivazione risiede nella tutela della sicurezza pubblica, in quanto l’albero potrebbe cedere velocemente creando disagi o addirittura danni a cose e persone. “Si tratta di un intervento che era già previsto più avanti... continua a leggere...

Schio. Nuova raccolta rifiuti: il Comune chiama a confronto gli amministratori dei condomini

Giovedì 5 maggio alle 14.30, nell’aula didattica al terzo piano di Palazzo Garbin a Schio, l’amministrazione comunale incontrerà gli amministratori dei condomini cittadini per illustrare il nuovo sistema di raccolta rifiuti, che partirà ufficialmente il 7 giugno su tutto il territorio comunale. Poiché la raccolta differenziata nei condomini, in particolare quelli del centro storico, rappresenta... continua a leggere...

Schio. 25 aprile di libertà e democrazia: “Vigilare sulle nuove forme di fascismo e intolleranza”

E’ un 25 aprile che invoca giustizia, responsabilità e senso di unità quello che si è celebrato a Schio questa mattina. Un 25 aprile che ha ricordato la liberazione dal nazifascismo sottolineando le nuove forme di intolleranza, che si manifestano in modi diversi e più ‘moderni’ ma che è altrettanto necessario combattere per ‘estirparle’ dalla... continua a leggere...

Schio. Sfregio al 25 aprile: manifesti di Mussolini appesi nella notte

Manifesti di Benito Mussolini appesi nella notte a Schio alla vigilia del 25 aprile. Volevano sicuramente ‘sfregiare’ la celebrazione della Liberazione del paese dal nazifascismo gli ignoti che nella notte hanno appeso in città manifesti con l’immagine del duce. Un gesto che non è passato inosservato e ha infastidito al punto da essere menzionato durante... continua a leggere...

Schio. Un docufilm e una mostra come “ponte” tra studenti e migranti. Fotogallery

Gli studenti del Liceo Classico “Zanella” e quelli dell’IPS “Garbin” hanno inaugurato ieri sera la mostra fotografica dal titolo ‘Cucire ponti: popoli in cammino’, termine di un lungo percorso didattico volto ad esplorare i vissuti e le storie dei migranti stanziati a Schio. Per questa attività gli studenti hanno inoltre prodotto un documentario-film che ha... continua a leggere...