Schio. Area sgambamento cani e zona pic nic. Ecco come cambierà il Parco Robinson

Un investimento da 150mila euro che punta sul verde pubblico, quello del Comune di Schio, che vuole iniziare con il Parco Robinson, che entro l’anno prossimo, sarà restituito ai cittadini con un look nuovo e con un’area sgambamento per cani. In modo che il polmone verde sia un luogo accogliente anche per gli amici a... continua a leggere...

Schio. Leggi di iniziativa popolare e referendum abrogativi. Continuano le raccolte firme

Al comune di Schio sono depositate le raccolte firme di leggi di iniziativa popolare e proposte di referendum abrogativo. L’amministrazione comunale ha deciso di stilare un elenco di quelle che sono in scadenza a breve. Sono due le leggi di iniziativa popolare per le quali ancora si possono raccogliere firme. Scadrà il 31 maggio 2016... continua a leggere...

Schio. Il Garbin vince il concorso e crea il nuovo logo della Banca di Credito Cooperativo di Brendola

Primo Premio al Garbin per aver ideato il logo della Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, con 500 euro ‘messi in saccoccia’ per essere destinati a progetti formativi o all’acquisto di materiale tecnologico o didacctico. La cerimonia per la vittoria si è svolta ieri alla Fiera di Vicenza, dove gli studenti della terza Ccp dell’indirizzo... continua a leggere...

Schio. MaiMa e la sua lotta contro l’omofobia rappresenterà l’Italia all’Unesco

L’Associazione MaiMa, ormai nota non solo a Schio dove è nata, ma in tutto l’Altovicentino, per il suo attivismo di contrasto all’omofobia attraverso interventi mirati nelle scuole e attività rivolte ai giovani, è stata invitata nella sede mondiale dell’Unesco a Parigi, come unica associazione in rappresentanza dell’Italia. L’Associazione è composta da persone di ogni orientamento... continua a leggere...

Schio. Tavola rotonda sulle cellule staminali

Martedì 17 maggio alle 20.30 nella sala espositiva del Lanificio Conte di Schio  Filippo Romanato fisico nanotecnologo e Nicola Elvassore ingegnere chimico proporranno  il dialogo: “Nanotecnologie, cellule staminali e vita quotidiana” ovvero come la ricerca scientifica entra nelle nostre vite quotidiane e nell’innovazione delle aziende. L’incontro è organizzato dalla “Città della Speranza” con il patrocinio... continua a leggere...

Schio. Arriva il concorso del balcone fiorito per rendere più bella la città

Ogni cittadino può contribuire a rendere più bella Schio anche attraverso il decoro floreale di balconi, davanzali, aiuole…con questa consapevolezza nasce il concorso “Balcone Fiorito” rivolto a quanti abbiano la possibilità di abbellire i propri spazi privati rendendoli visibili dalle pubbliche vie. Gli obiettivi che il concorso si pone hanno a che fare con la promozione... continua a leggere...

La Vaca Mora torna a sbuffare per un giro speciale sui binari dell’Altovicentino

La vaca mora torna sui binari. Il treno a vapore che per tanti anni si è arrampicato dalla pianura vicentina fin sull’Altopiano di Asiago tornerà a sbuffare sabato 14 maggio in un ideale viaggio della solidarietà sulla linea Vicenza-Schio. Un’iniziativa voluta dal Gruppo Ferrovieri con l’Africa a sostegno del progetto “Prima le mamme e i... continua a leggere...

Schio. Fervono i preparativi per l’inaugurazione di Megahub Altovicentino

Venerdì 13 maggio, alle 10.30, si terrà l’inaugurazione istituzionale di Megahub, il progetto della cooperativa Samarcanda dedicato all’occupazione e all’imprenditorialità giovanile sul territorio. Luogo dell’evento la sede di Megahub, a Schio, in via Paraiso 60. L’occasione sarà importante per analizzare da vicino i risultati ottenuti dal progetto dall’apertura ad oggi, con un particolare focus sui... continua a leggere...