Schio. S.s. Trinità, partono i lavori e cambia la viabilità

A partire da domani Martedì 2 Agosto per consentire la prosecuzione dei lavori stradali in via SS. Trinità, il traffico proveniente da via Baratto (centro Schio),  da  Poleo e da Viale 29 Aprile sarà deviato in via Tito Livio – Marin Sanudo. Con l’avanzamento del cantiere, che prevede il completo rifacimento del manto bituminoso all’incrocio... continua a leggere...

Schio. Soldi dalla Regione per abbattere le barriere architettoniche

Arriveranno probabilmente da Venezia i soldi per abbattere definitivamente le barriere architettoniche che impediscono a Schio di essere una città totalmente accessibile. Serviranno 140mila euro, una gran parte dei quali finanziati dalla Regione. Nella seduta di mercoledì scorso, la giunta ha approvato il progetto per mettere a norma tutti i marciapiedi, in particolare quelli del... continua a leggere...

Schio. Nuove postazioni per la carta d’identità elettronica. Venerdì chiuso lo sportello QUICittadino

Venerdì 29 luglio, lo sportello QUICittadino di Schio rimarrà chiuso per esigenze di formazione del personale. Nella settimana dal 25 al 29 luglio infatti, saranno installate alcune postazioni per il rilascio della carta d’identità elettronica. Il corso, obbligatorio per legge e previsto dal Ministero Interno e dall’Istituto Poligrafico dello Stato, servirà proprio ad insegnare ai... continua a leggere...

Schio. 162 famiglie disagiate verranno aiutate a pagare la bolletta dell’acqua

Sarà pubblicata a giorni la graduatoria dei beneficiari del Fondo FoNI (Fondo Nuovi Investimenti), lo sconto sulla bolletta dell’acqua applicato da AVS – Alto Vicentino Servizi – per le cd “utenze deboli”, famiglie che si trovano in condizioni socio-economiche disagiate o soggetti in difficoltà. Il fondo a disposizione del Comune di Schio per il 2016... continua a leggere...

Schio. Prende il via al Tretto Sgresend’ando: ecco il programma

Torna anche quest’anno Sgresend’ando, la tradizionale manifestazione del Tretto dedicata alle sculture su legno, organizzata dal Consiglio di Quartiere e dal Gruppo Ristoratori del Tretto. Dal 26 al 31 luglio, 12 scultori saranno all’opera in 6 postazioni per realizzare le loro opere. Si inizia martedì 26 luglio alle 15, a Bosco di Tretto con la... continua a leggere...

Il nuovo look delle piazze di Schio: fiori per tutto l’anno

Saranno realizzate domani le nuove aiuole fiorite in Piazza Almerico da Schio. Un intervento che segue quelli già realizzati nelle settimane scorse in Piazza Statuto e Piazza Falcone Borsellino. D’ora in avanti le aiuole delle Piazze del Centro Città saranno belle e fiorite tutto l’anno. Le piante che sono state piantate, infatti, sono annuali e... continua a leggere...

Trans d’Havet. Un podio per due. Di Giacomo e Lantermino tagliano insieme il traguardo

E’ un podio da dividere per due quello della 5° edizione della Trans d’Havet. Fabio Di Giacomo (Runners Valbossa Azzate – Sojo Vasaro Trail Team) e Danilo Lantermino (Alp Station Trail Team) hanno tagliato il traguardo insieme in 10:32:28, e a vincere con loro è stato il volto sportivo ed umano della ultramaratona, non solo... continua a leggere...

Schio. Angela De Franceschi e Valeria Migliorin alle prese con l’altra generazione. Il volontariato diventa un reportage

Si è concluso il progetto di Servizio Civile “I nuovi giovani” al  Servizio Sociale del Comune di Schio. Le volontarie Angela De Franceschi e Valeria Migliorin lo avevano scelto accogliendo la sfida di cimentarsi nella relazione con un’altra generazione. Una delle finalità del progetto infatti, era di contribuire a ri-creare con continuità il legame con il... continua a leggere...

Bpvi. l’Alto Vicentino sfila in corteo. Tra loro Luca Zaia e numerosi sindaci. Fotogallery

Un corteo di più di mille risparmiatori che hanno visto andare in fumo le proprie azioni della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca si sono dati appuntamento per chiedere a gran voce giustizia ieri sera a Treviso, sfilando da Porta Santi Quaranta fino alla Prefettura.   Insieme ai numerosi azionisti dell’Alto Vicentino erano... continua a leggere...