Thiene e Schio piangono Pietro Casarotto, l’imprenditore al passo coi tempi

Si svolgeranno domani alle 11 nella chiesa parrocchiale di Pievebelvicino i funerali dell’imprenditore Pietro Casarotto, scomparso a 86 anni dopo lunga malattia, contro la quale ha lottato con coraggio fino all’ultimo giorno.   Figura molto nota nell’Alto Vicentino per aver dato vita con successo alla popolare catena di negozi Tecnocity, Casarotto riuscì a creare un... continua a leggere...

Schio. Il Comune premia gli studenti meritevoli con 20 borse di studio

Venti borse di studio messe a disposizione dall’amministrazione comunale di Schio per gli studenti meritevoli che potranno farne domanda entro il 31 ottobre. Per l’anno scolastico 2016/2017, che comincerà tra pochi giorni, il comune di Schio ha emesso un bando  a favore degli studenti meritevoli, con 7 borse di studio da 500 euro per gli... continua a leggere...

Schio. Il Comune informa su come ottenere il buono libri

Dall’1 al 30 settembre, è possibile richiedere il contributo statale/regionale “Buono libri”, per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il contributo copre in modo totale o parziale la spesa per l’acquisto dei libri di testo o supporti alla didattica alternativi, indicati dalle scuole per lo svolgimento dei programmi di studio, esclusi... continua a leggere...

Maltempo. Tuoni e saette su tutto l’Alto Vicentino. Danni a Schio

I temporali si sono abbattuti come previsto dalla protezione civile su tutto l’Alto Vicentino ed hanno provocato in pochi minuti danni da quantificare, in particolare nella zona di Schio. In zona industriale la grandine è scesa con violenza, mentre nelle abitazioni colpi di vento intensi hanno sradicato tende e tendoni. Anche molti esercizi commerciali, negozi... continua a leggere...

Schio. All’Informagiovani consigli per scegliere l’università

Lunedì 29 agosto  dalle 10 alle 12 allo sportello Informagiovani di via Pasini 46 a Schio, sarà possibile collegarsi via Skype con un’operatrice Servizio Orientamento dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e ricevere risposte ai propri dubbi e domande che aiutino ad individuare il proprio percorso di studio. Le consulenze sono individuali, i  posti sono limitati ed... continua a leggere...

Schio accoglie gli amici di Grigny. Prodotti tipici a rappresentare il territorio

L’amministrazione comunale di Schio ha dato il benvenuto questa mattina in municipio ai rappresentanti dei francesi ‘Amici di Grigny’. Nella sala consiliare il sindaco Valter Orsi, insieme al presidente del consiglio Sergio Secondin e all’assessore alla Cultura Sergio Polga, hanno ricevuto Philippe Rio, primo cittadino di grigni e l’assessore Elisabeth Ete. Assieme alle autorità anche... continua a leggere...

Salute, medici Isde: “Anche gli inceneritori di terza generazione comportano rischi”

L’Associazione dei Medici per l’Ambiente (ISDE Italia) esprime totale dissenso per quanto riportato dai media circa la posizione di Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) attraverso un comunicato stampa – di cui non esiste traccia nel sito Web istituzionale – sulle presunta utilità ed innocuità degli inceneritori di 3° generazione. Le... continua a leggere...

Schio. Senso unico in via Vicenza

Da Lunedì 22 agosto sarà istituito il senso unico alternato in Via Vicenza, all’altezza delle Latterie Vicentine, per consentire lo svolgimento di lavori di asfaltatura. La durata della limitazione al transito, che potrebbe protrarsi per circa 2 settimane, è legata all’andamento dei lavori di ristrutturazione del fabbricato artigianale situato in prossimità delle Latterie. a cura... continua a leggere...