Schio. I giovani della Cri ed il loro video ‘promozionale’: chi siamo e cosa abbiamo fatto per gli altri

E se di noi non ci fosse più nessuno? Hanno chiesto provocatoriamente i loro colleghi della sezione piemontese di Cannobio, postando sul canale you tube un video che immagina un futuro senza più volontari della croce rossa, nel quale i telefoni squillano a vuoto e i motociclisti rimangono sull’asfalto senza soccorsi. Ma i giovani volontari... continua a leggere...

Schio. Si avvicina il carnevale. Cercasi capannone per costruire i carri

Le vacanze sono finite e anche se il caldo inneggia ancora all’estate, a Schio già si pensa all’organizzazione per il carnevale 2017. Esigenza fondamentale è trovare il luogo dove costruire e allestire i carri mascherati che parteciperanno alla ventesima edizione del Trofeo dei Quartieri. La ricerca diretta effettuata fino ad ora non ha dato risultati... continua a leggere...

Schio ricorda la sua Resistenza. Appuntamento oggi alla caserma Cella con generali e superstiti

Venerdì 9 settembre alle 11, per ricordare il 73esimo anniversario dell’8 settembre 1943, e in particolare dei fatti che hanno segnato il cruento inizio della Resistenza a Schio, come già fatto negli anni scorsi su apprezzata iniziativa del nucleo scledense dell’Associazione Arma Aeronautica, l’amministrazione comunale di Schio ha organizzato anche quest’anno una cerimonia commemorativa dei soldati italiani... continua a leggere...

Schio. Ora andare all’ospedale è più facile: un autobus ogni mezz’ora

Otto nuove corse in autobus, andata e ritorno, per spostarsi dalla zona industriale di Schio all’ospedale di Santorso. In pratica una corsa ogni mezz’ora, allo stesso prezzo. Per garantire il servizio ai cittadini, il comune di Schio ha trovato un accordo con Conam, la ditta affidataria del servizio di trasporto pubblico locale, che prevede un’estensione... continua a leggere...

Schio. Prima Noi: “Se arrivano ancora profughi, pronti a picchettare”

Nel caso di arrivo di nuovi a Schio, i picchetti sono pronti. Ad avvisare dell’eventuale ‘sommossa’ popolare è il comitato Prima Noi, che ha deciso di trasformare i ‘mi piace’ di Facebook e le chiacchiere da ‘ultrà’ dei ‘no profughi a tutti i costi’ in azione. Dopo oltre un anno dalla costituzione del Comitato di... continua a leggere...

Schio. Testi scolastici a Palazzo Fogazzaro. Appuntamento per venditori e acquirenti

Ultimo appuntamento con il mercatino dei testi scolastici usati. Martedì 6 settembre, dalle 15.30 alle 17.30, nel cortile di Palazzo Fogazzaro a Schio, l’Informagiovani chiama a raccolta chi vuole vendere o acquistare libri per la scuola di seconda mano. E’ l’occasione per i ritardatari di andare in cerca anche di quei testi che ancora mancano... continua a leggere...

Schio. Lotta alla Povertà: come accedere al sostegno per l’inclusione attiva

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha costituito un apposito fondo, al fine di garantire l’attuazione del Piano nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, denominato Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA). L’obiettivo è di aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia. L’attuazione di questa politica... continua a leggere...

Un lettore scrive al comandante Scarpellini: ‘Chi paga le multe dei rom?’ La Caritas

Gentile Comandante Scarpellini, seguo in maniera attenta i fatti di cronaca dell’Altovicentino e leggendo dell’ennesimo blitz in una postazione di rom che si erano accampati ancora una volta nella zona industriale di Schio, mi è venuta in mente una domanda, che le voglio porgere attraverso Altovicentinonline. Quando sequestrate i caravan e sanzionate i rom che... continua a leggere...

Schio. Al via la Sagra di Giavenale, ecco come cambia la viabilità

In occasione della tradizionale sagra di Giavenale che avrà svolgimento dal 1° al 4 settembre 2016 la circolazione stradale sarà regolamentata come segue: istituzione di divieto di transito in via Gramsci, in vicolo Gramsci, in via Sorelle Boschetti nelle seguenti date giovedì 1 e venerdì 2 settembre 2016, dalle 18.00 alle 24.00 sabato 3 settembre... continua a leggere...