Torre. Consiglio al vetriolo tra problema immigrazione e uscita dall’Anci

Il protocollo prefettizio sul tema immigrazione continua a dividere Torre e ieri lo scottante argomento ha raggiunto lo scontro istituzionale. Dopo più di tre ore di consiglio comunale è emersa infatti la netta spaccatura tra maggioranza e minoranza sulla posizione del Comune di Torre rispetto alle altre realtà territoriali. Flavio Cristofori ha infatti presentato due... continua a leggere...

Marano. ‘Prima noi’ contro Piera Moro: “450 euro al mese per ospitare profughi è delirio”

Al consiglio comunale di Marano Vicentino, previsto per domani sera, torna in campo ‘Prima Noi’. E lo fa presenziando alla seduta, per sentire dal vivo cosa dirà il Sindaco Piera Moro per sostenere la proposta del Comune di dare 450 euro al mese a ogni famiglia che ospiterà nella propria casa un profugo. Con la... continua a leggere...

Sarcedo. Il Comune cerca volontari per il ‘Piedibus’ scolastico

Cercasi accompagnatori a piedi per i bambini a scuola. E’ questo l’appello che l’Amministrazione comunale di Sarcedo ha lanciato ai cittadini in una nota diffusa in pubblico. Nelle prossime settimane infatti verrà attivato il ‘piedibus’, una iniziativa che vede i giovani studenti che si recano a scuola accompagnati da due adulti, uno in testa e... continua a leggere...

Violenza sulle donne. Contro le discriminazioni sul lavoro Cgil forma professionisti

La violenza sulle donne passa anche dalla scrivania. E’ un dato di fatto che i comportamenti contrari al rispetto della figura femminile non consistano solamente in atti violenti o femminicidi, ma si possano manifestare anche in ambito lavorativo con discriminazioni vere e proprie e disparità di trattamento sotto vari punti di vista. La pensa così... continua a leggere...

Carrè. Al via il ‘Baby Pit stop’ per mamme e bambini. E nascono le ‘poppate culturali’

Unico nel territorio dell’Alto Vicentino è stato inaugurato sabato a Carrè il primo ‘Baby Pit Stop’ pubblico all’interno della biblioteca civica del centro culturale Caradium. Ma niente a che vedere con i circuiti automobilistici, poiché il ‘pieno’ è in realtà quello di latte e il ‘cambio’ è quello del pannolino.   Mamme e neonati di... continua a leggere...

Alto Vicentino Ambiente aderisce alla settimana europea per la ‘riduzione dei rifiuti’

Anche l’Alto Vicentino aderisce alla settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Lo fa attraverso Ava (Alto Vicentino Ambiente), la società che si occupa proprio della gestione dei rifiuti nel territorio. La settima edizione della ‘Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti’ (Serr), si terrà dal 21 al 29 novembre, sotto l’alto patrocinio del Parlamento... continua a leggere...