Piovene. Guerra alla colonia felina delle Cave. L’appello di chi si prende cura dei gatti abbandonati

Capita che la gente abbandoni i gatti proprio lì alle Cave, nella colonia felina di via F.lli Martini che da qualche anno è ormai una istituzione a Piovene, vicina al centro abitato ma a ridosso del bosco, e ritrovo naturale dei randagi. Una colonia in piena regola con tanto di ‘gattari’ che si prendono cura dei... continua a leggere...

Il dipinto dell’artista maranese Pietribiasi verrà donato alla Chiesetta di contrà Santa Barbara

Sabato 5 dicembre nella chiesetta di contrà Santa Barbara a Marano Vicentino si terrà la donazione di una pala d’altare realizzata dall’artista e cittadino maranese Ilario Pietribiasi. Il dipinto, un olio su tela di medie dimensioni, 70 x 45 cm, raffigura Santa Barbara, protettrice dei geologi, dei montanari e dei lavoratori nelle attività minerarie e... continua a leggere...

Arsiero. La Cartiera Valposina torna a vivere. Baù: ‘Ora sbloccare cassa integrazione’

Il 26 novembre scorso si sono incontrati in Prefettura, la SLC CGIL rappresentata dal Coordinatore regionale del Veneto Sergio Baù, FISTEL CISL con il Segretario Provinciale  Riccardo Camporese, UILCOM UIL con la Segretaria Provinciale Chetty Marra, e la proprietà di NGP unitamente all’amministratore delegato di NGP  Mimmo Agostini. All’incontro anche il dott. Sbalchiero rappresentante della immobiliare... continua a leggere...

Sarcedo. Il Sindaco incontra i neo-maggiorenni e regala loro la Costituzione

Sarcedo festeggia i cittadini che entrano nella maggiore età. Il Sindaco Luca Cortese, per dimostrare ai ‘suoi’ ragazzi quanto compiere 18 anni significhi acquisire responsabilità nella vita sociale, ha deciso di incontrarli pubblicamente. Mercoledì 16 dicembre alle 20.30, nella sala del caminetto di Villa Cà Dotta a Sarcedo, gli amministratori di Sarcedo, insieme con i... continua a leggere...

Marano. Alla Mostra dell’Artigianato trionfa la solidarietà

I positivi bilanci sulla 43a Mostra dell’Artigianato Alto Vicentino e la novità del Riuso creativo proposta nel fine settimana successivo sono già stati fatti. Ne rimane però ancora uno, quello che fa bene al cuore, perché legato alle iniziative solidali, rese possibili grazie ai laboratori di panificazione e di pasta fresca. Lo sforzo dei genitori... continua a leggere...