Ulss 4. Si presenta il nuovo Dg: “I servizi non verranno toccati”

Giorgio Roberti, nuovo direttore generale della Ulss 4 Alto Vicentino, si è presentato facendo una promessa: “I servizi dell’azienda sanitaria ai cittadini non saranno toccati”. Il tutto senza sprechi, con lo sguardo rivolto al futuro e mantenendo l’azienda “sana”. Una garanzia di qualità quindi, per una Ulss che è ai primi posti per l’efficienza e... continua a leggere...

Ulss 4. Il nuovo Dg piace ai Sindaci dell’Alto Vicentino

Giorgio Roberti, il nuovo direttore generale dell’Ulss 4, piace ai Sindaci. Si è presentato questa mattina in modo semplice, forte del suo curriculum di formazione amministrativa e ai primi cittadini dell’Alto Vicentino ha fatto un’ottima impressione, come se ognuno di loro non vedesse l’ora di avere a che fare con lui. Alla presentazione ufficiale del... continua a leggere...

Fara comune virtuoso. Oltre un milione di euro per le opere pubbliche

Scuole, risparmio energetico  e parcheggi. Fara apre il 2016 con ottimi propositi per la riqualificazione del suo comune e, grazie alla legge nazionale che beneficia i comuni virtuosi, potrà investire 1.269.000 euro per le opere pubbliche. “Una decisione cha ha comportato due mesi di duro lavoro per amministratori e uffici – ha commentato con orgoglio... continua a leggere...

Fara contro lo smog. Giù i riscaldamenti e traffico limitato. Al via le sanzioni

Anche Fara Vicentino dice ‘no’ allo smog. Con un’ordinanza emessa dal Comune, il Sindaco Maria Teresa Sperotto ha sottoscritto l’impegno dell’amministrazione nel far rispettare il divieto di alzare il riscaldamento oltre i 20 gradi, nel vietare la circolazione a mezzi con caratteristiche non idonee all’attuale condizione atmosferica, vietare la combustione di materiali vegetali e ramaglie... continua a leggere...

Malo come Milano: ordinanza anti-smog del Sindaco Lain

Tempi duri per i freddolosi di Malo, costretti ad abbassare il riscaldamento per contrastare lo smog. Un’ordinanza che vale sul territorio comunale per ridurre le emissioni inquinanti e il peggioramento dell’aria è il provvedimento firmato oggi dal Sindaco Paola Lain, nel tentativo di rendere più respirabile l’area di Malo, sulla scia delle disposizioni emanate in questi giorni per esempio... continua a leggere...

Valli. Autopsia sul gatto di Bariola: “Non c’entra il veleno, siamo amici degli animali”

E’ stata l’autopsia a fare chiarezza sull’avvelenamento del gatto in contrada Bariola. Nessun gesto volontario, ma soltanto l’ingestione casuale di un lumachicida comunemente in commercio per salvaguardare la coltivazione degli ortaggi, con il quale il felino era entrato in contatto. “Avrebbe potuto ingerirlo ovunque, dato che in tutti gli orti c’è questa sostanza – ha... continua a leggere...

Zugliano-Centrale. Cumuli di rifiuti abbandonati sulla strada. A 50 m c’è il cassonetto vuoto

Con questo spettacolo si sono svegliati oggi, lunedì 28 dicembre, gli abitantidella via Bacchiglione a Centrale. Un ‘bel vedere’ di immondizia che la dice tutta sulla civiltà di chi ha pensato di fare i suoi ‘porci comodi’, disfandosi di cartoni, cassette, involucri di panettone gettandole senza ritegno in mezzo alla strada. Grazie ad una fedele... continua a leggere...