Valli. Il castagno parlante racconta 250 anni di Sant’Antonio. Photogallery

Un enorme e maestoso tronco di castagno vecchio circa 250 anni, parlante ed estremamente preparato sulla storia di Sant’Antonio. E’ questa l’ultima trovata di contrada Bariola a Valli del Pasubio, visitata nelle ultime settimane da più di 30mila persone per il Magico Presepe con statue a grandezza d’uomo. Una delle imperdibili tappe del percorso in... continua a leggere...

Santorso. Pranzo di Natale in Burundi: “Solidarietà e amore per sconfiggere l’odio”

Un piatto di fagioli per mille persone come segno di pace e d’amore. Il pranzo di Natale in Burundi ha avuto questo significato per il sindaco Franco Balzi, che è volato per le feste in Africa accompagnato da Don Luigino Vitella e Denis Inderle, presidente della cooperativa Nuovi Orizzzonti. Un piatto di fagioli per simboleggiare... continua a leggere...

Sarcedo. Un successo alla consegna del premio “Valeria Cappellotto”

Più di 800 persone hanno partecipato il 6 gennaio al Gran Concerto dell’Epifania di Sarcedo, occasione in cui la comunità ha tirato le fila di un anno di associazionismo e sport, con la consegna dei riconoscimenti sportivi ai giovani atleti e dello speciale premio intitolato alla campionessa Valeria Cappellotto, scomparsa pochi mesi fa a soli... continua a leggere...

Marano. “Ringhiere pericolose e chiarezza sul tombotto”. Pretto e i suoi non gradiscono i lavori

“Le ringhiere metalliche sul ponticello della Maranese sono pericolose perché tolgono visibilità agli automobilisti e provocano incidenti”. La critica arriva da Erik Umberto Pretto e Noi di Marano, opposizione in consiglio comunale, che denuncia “lavori che non ci piacciono e sui quali è meglio vederci chiaro”. Nel numero di dicembre 2015 di ‘Marano Comunica’, mezzo... continua a leggere...

Santorso. Comunità , turismo sostenibile e governo locale: al via 10 workshop

Prende il via tra due settimane la seconda edizione di “Innovazione in Comune”, il percorso formativo rivolto in particolare ad amministratori e tecnici dei Comuni dell’Altovicentino. Quest’anno l’iniziativa è promossa dall’Unione Montana Pasubio – Altovicentino e organizzata dal Comune di Santorso con il sostegno di Anci Veneto, Fondazione Festari, Associazione Comuni Virtuosi Centro Giorgio Lago... continua a leggere...

Zugliano. Open Day alla Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore

Sabato 9 gennaio, dalle 9 alle 12, la Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Zugliano spalancherà le porte per dare il benvenuto a genitori e bimbi che vogliono ‘guardarsi attorno’ e ricevere informazioni in vista delle iscrizioni per il nuovo anno. Ampi spazi interni ed esterni, in fase di rinnovamento, saranno visibili ai visitatori. Per i... continua a leggere...

Fara premia i laureati e accoglie in società ai 18enni. ‘Debutto civico’ per 21 giovani

21 giovani di Fara Vicentino protagonisti assoluti della città per una sera. Con entusiasmo, il Sindaco Maria Teresa Sperotto, accompagnata dall’intero consiglio comunale, ha premiato i ragazzi che si sono laureati nel 2015 e dato contemporaneamente il benvenuto in società ai suoi diciottenni. La seconda serata chiamata ‘debutto civico’ è stata un’occasione per mettere in... continua a leggere...

Zugliano-Grumolo. ‘Open day’ alla Scuola dell’infanzia Maria Immacolata

Sabato 9 gennaio, dalle 9 alle 12, la Scuola dell’infanzia Maria Immacolata di Grumolo Pedemonte rimarrà aperta per dare il benvenuto a bambini e genitori che desiderano informarsi sulle attività didattiche. Sono tante le proposte che la scuola riserva ai suoi giovani iscritti e che mirano a garantire ai bambini le basi per l’apprendimento scolastico... continua a leggere...

Sarcedo. Domani la consegna del premio in memoria di Valeria Cappellotto

In occasione del Gran Concerto dell’Epifania di Sarcedo di domani sera sarà consegnata una borsa di studio sportiva dedicata a Valeria Cappellotto, campionessa di ciclismo scomparsa il 17 settembre scorso a causa di un tumore. Saranno quattro i riconoscimenti complessivi elargiti dall’Amministrazione comunale per premiare gli atleti delle società sportive sarcedensi.