Cogollo. Tutto pronto per la sfilata di Carnevale in piazza

Anche quest’anno il bel tempo sembra favorire la tradizionale sfilata di maschere e carri di Cogollo del Cengio. L’allegra comitiva partirà da Mosson alle 14.30 e attraverserà il paese fino ad arrivare in piazza Libertà, dove la Proloco ha allestito un ricco stand gastronomico e giochi per i bimbi.   Madrina dell’evento sarà Adelina Putin,... continua a leggere...

Sanremo. Esordio in salita per Leiner Riflessi e i Dear Jack, penalizzati dal televoto

Un brano orecchiabile e romantico, come si richiede alla tipica canzone sanremese, cantato però con grinta e disinvoltura. Ma non è bastato a Leiner Riflessi di Zugliano per assicurarsi, grazie al televoto e al voto della sala stampa, un posto tra i primi 6 dei 10 big in gara nella puntata d’esordio di ieri del... continua a leggere...

Roma boccia la Valdastico Nord. Al suo posto un corridoio infrastrutturale Veneto-Trentino

Roma ha bocciato definitivamente la Valdastico Nord. Niente proseguimento della A31 da Piovene Rocchette verso nord quindi, ma al suo posto, un corridoio infrastrutturale per collegare Veneto e Trentino Alto Adige. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Veneto e la Provincia Autonoma di Trento si sono riuniti oggi a Roma dove hanno preso... continua a leggere...

Marano. Una serata con l’esperta per parlare dei cambiamenti climatici

Giovedì alle 20.30 nell’auditorium comunale di Marano si svolgerà la serata dal titolo “Il clima che cambia”, momento di discussione ed informazione sui radicali mutamenti ambientali e climatici del nostro tempo. All’appuntamento  interverrà anche Alessandra Mazzai, già relatrice lo scorso dicembre alla Conferenza mondiale sul clima di Parigi.

Velo d’Astico. Strage avannotti alla ‘Peschiera’. Forse avvelenamento da detersivo

Dopo la strage di avannotti di trota fario e marmorata avvenuta domenica scorsa alla ‘Peschiera’ di Lago di Velo si sta facendo strada l’ipotesi più probabile, quella che si tratti di avvelenamento causato da detersivi o detergenti.   È quanto riescono ad ipotizzare al momento gli addetti ai lavori, in attesa delle relazioni dei periti... continua a leggere...

Cogollo. Commossa cerimonia a Sant’Agata per la ciclabile dedicata a Ilary

Una cerimonia semplice e commossa è stata quella che venerdì scorso ha titolato a Ilary Dalle Carbonare la nuova pista ciclopedonale che attraversa il sotto ponte Sant’Agata, originando dalla zona del Ponte Pilo al confine con Piovene Rocchette e snodandosi verso l’antica chiesa di Sant’Agata in mezzo alla campagna di Cogollo.   Organizzata dall’amministrazione comunale,... continua a leggere...

Arsiero. Cittadini sul piede di guerra per la centralina sul Rio Tovo

Dopo essere stati espropriati per permettere la realizzazione di una centralina idroelettrica sul Rio Tovo, affluente dell’Astico, 55 cittadini si preparano a dare battaglia contro il progetto di costruzione sul torrente scrivendo una lettera alla Regione. “Abbiamo saputo del tutto solo dieci giorni fa – afferma la portavoce Barbara Gleria – dato che nessuno si... continua a leggere...

Santorso. La rabbia e il dramma dei soci della BpVi. E qualcuno ha persino tentato il suicidio

‘Un vero e proprio dramma sociale oltre che economico sarà la terribile conseguenza per i cittadini della nota vicenda delle azioni svalutate della Banca Popolare di Vicenza. Risparmiatori che da un anno e mezzo non possono avere accesso al loro denaro e, quel che è peggio, lo vedranno con ogni probabilità ridotto del 95%’. E... continua a leggere...

Sarcedo. Campo da golf addio. Cortese: ‘Mantenuta la promessa agli elettori’

Sarcedo può dire addio definitivamente al campo da golf, archiviandolo dopo anni di discussioni infuocate nella lista dei ‘C’era una volta…’. La Golf Promozioni S.p.A., la società privata che avrebbe dovuto realizzare il progetto nella zona Barcon e Cà Terza, conosciuto come ‘Sarcedo Turistica’, non ha rinnovato il deposito delle fideiussioni, atto necessario perché potesse... continua a leggere...