Sarcedo. Migliorie stradali grazie alla Pedemontana. Cortese: ‘Così compenseremo il disagio’

La Pedemontana che passerà per il territorio di Sarcedo porterà un miglioramento viario e assicurerà più sicurezza stradale. È il risultato che è stato raggiunto grazie agli accordi tra il commissario straordinario della SPV (Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta), il concessionario, la ditta SIS, che gestisce il cantiere stradale, e il sindaco Luca Cortese.  ... continua a leggere...

Piovene. Fotonotizia. Abbattuti i platani che videro passare Mussolini

Di tempo ne hanno trascorso parecchio con i Piovenesi. Quasi 4 generazioni hanno avuto sotto gli occhi, dall’infanzia alla vecchiaia, i platani di via Trieste, conosciuta in provincia come Sp 350.   Sabato Piovene ha detto addio ad un pezzo della sua storia. Quei platani, ancora piccoli alberelli, hanno visto passare Benito Mussolini quando, il... continua a leggere...

Cogollo. All’allegro carnevale l’antico Egitto vince sui giullari. Fotogallery

Una folla numerosa che non è stata delusa nelle aspettative ha decretato anche quest’anno il successo del Carnevale di Cogollo del Cengio. Nella simpatica e tradizionale premiazione del carro più originale, annunciata dalla storica madrina Adelina Putin, ha vinto quello dedicato all’antico Egitto dei quartieri di S. Croce e SS. Trinità, che ha superato di... continua a leggere...

Marano. Generazioni a confronto. Appuntamento al world cafè per il ‘Patto educativo territoriale’

Appuntamento al world-cafè tra cittadini di tre generazioni diverse. E’ l’obiettivo degli incontri promossi dal Comune di Marano Vicentino per costruire il ‘Patto educativo territoriale’ in modo partecipativo. Un progetto ambizioso, che nasce dalla sinergia con l’Ulss n.4, la Parrocchia, l’Istituto Comprensivo e che vuole coinvolgere generazioni diverse, dando vita a un gruppo di lavoro che collabori... continua a leggere...

Il Soccorso Alpino informa: “Elevato allarme valanghe. Attenzione ai fuori pista”

Massima attenzione in montagna a causa delle valanghe. A lanciare l’appello è direttamente il Soccorso Alpino, intervenuto di recente in varie occasione sulle zone di montagna per salvare (o cercare di salvare) la vita a sciatori ed escursionisti. “A seguito delle ultime nevicate – ha comunicato il Soccorso Alpino – pur comprendendo la soddisfazione degli... continua a leggere...

Piovene. Traffico intenso e incroci pericolosi. Al via i lavori per la sicurezza stradale

Sabato 13 febbraio a Piovene Rocchette prendono ufficialmente il via i lavori per la sicurezza stradale. Nel mirino dell’amministrazione comunale del sindaco Erminio Masero, alcuni tratti di strada, incroci e attraversamenti pericolosi che subiranno un ‘restyling’ e saranno messi in sicurezza. La giunta di Masero è riuscita ad ottenere dalla provincia di Vicenza le necessarie... continua a leggere...

Santorso. Cohousing ed edilizia popolare. Al via workshop

Un nuovo modo di vivere. Il workshop in programma venerdì 12 febbraio nell’ambito di ‘Innovazioni in Comune’ a Santorso propone il tema ‘Cohousing, edilizia popolare e cooperazione abitativa: nuovi modelli di reticolo urbano’. Ad approfondire il tema sarà Maurizio Trabuio, Direttore Fondazione La Casa Onlus. Il termine cohousing è utilizzato per definire degli insediamenti abitativi... continua a leggere...

Zugliano. Al patronato San Zenone una serata per promuovere la sicurezza stradale

Una serata per riflettere e cambiare. A Zugliano si parla di sicurezza stradale. Venerdì 12 febbraio alle 20.30, al Patronato San Zenone, l’amministrazione comunale ha dato il suo patrocinio a Progetto Giovani di Zugliano, circolo Noi San Zenone, Protezione Civile gruppo  Fara-Zugliano e Fidas per trattare un tema delicato e quanto mai attuale. ‘Sicurezza stradale:... continua a leggere...

Torre. Il paese in difesa della lingua veneta dopo le polemiche sui cartelli stradali

E’ forte, molto forte la presa di posizione della comunità turritana in difesa del tanto amato Veneto. Dopo le polemiche sollevate dalla minoranza consiliare sulle nuove indicazioni stradali che a fianco della dicitura italiana riportano anche quella veneta la gente di Torre è insorta sul web, affermando con fierezza il valore delle proprie radici linguistiche,... continua a leggere...