Cogollo. Punteggio massimo per il micronido ‘La tana dell’Orsetto’

Il micronido La tana dell’Orsetto di Cogollo del Cengio ha ricevuto il massimo punteggio ed è stato accreditato per il secondo anno consecutivo dalla Ulss  4.   I criteri che hanno fatto guadagnare un bel ‘100’ al micronido, attivo dal 2000, sono, tra gli altri, l’efficienza e la formazione del personale, la soddisfazione degli utenti,... continua a leggere...

Santorso. Ulss 4 replica: “Bancone a norma disabili, manca solo il cartello segnaletico”

“Il bancone della radiologia è adatto anche per i disabili, forse manca una segnalazione più evidente”. Non si è fatta attendere la replica di Ulss 4 all’accusa lanciata da Maura Fontana, nota scledense che ha trasformato la sua disabilità in un simbolo della battaglia a discriminazioni e barriere architettoniche. Da anni sulla sedia a rotelle,... continua a leggere...

Carrè. Abbattuta Casa Grendene. In centro nascerà una nuova viabilità

Casa Grendene, addio. Un addio senza rimpianti, visto che la sua demolizione allargherà lo spazio disponibile nella centralissima via Capovilla a Carrè, alias provinciale SP 116.   La demolizione dell’edificio di proprietà comunale, da tempo abbandonato ed in degrado, è iniziata lunedì e sarà completata nei prossimi giorni.   Grazie alla nuova legge urbanistica regionale,... continua a leggere...

Piovene. Il leghista nigeriano Iwobi racconta la sua storia e conquista la platea: ‘La solidarietà è una cosa seria’

Ad ascoltare il leghista più atipico della storia, Toni Iwobi, nigeriano di nascita, tesserato Lega Nord dal 1990 e attuale Responsabile federale del dipartimento sicurezza ed immigrazione per il Carroccio era presente un pubblico attento venuto da tutto l’Alto Vicentino lunedì nella sala conferenze della biblioteca di Piovene Rocchette.   Iwobi, 61 anni, bergamasco d’adozione,... continua a leggere...

Marano. A disposizione dei cittadini nuovi bidoncini per la raccolta di pannolini

Un altro incentivo alla raccolta differenziata viene dal Comune di Marano che, nei giorni scorsi, ha posizionato dei nuovi bidoncini bianchi in 17 postazioni del territorio comunale, per la raccolta di pannolini e pannoloni (che prima finivano nel rifiuto secco). Per usare i bidoncini è necessario compilare l’apposito modulo e rivolgersi allo sportello Tari in... continua a leggere...

Posina. L’amministrazione dà inizio alle ‘Idee in comune’

Una serie di incontri dal titolo ‘Idee in comune’ con scadenza regolare partono domani sera,  a Posina promossi dall’amministrazione comunale.   Ogni terzo lunedì del mese alle 20.30 nella Palestra comunale il sindaco Andrea Cecchellero attiverà uno spazio pubblico di incontro dedicato ai cittadini con lo scopo di ascoltare e discutere progetti per lo sviluppo del... continua a leggere...

Malo. Disegni e acqua gratis per sensibilizzare i più piccoli al bene del ‘prezioso liquido’

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua promossa dalla Nazioni Unite, oggi a Malo, in Piazzale Zanini, sono stati esposti 150 disegni realizzati dai bambini delle Scuole elementari “Rigotti” , presenti con i loro insegnanti. Alla informale cerimonia hanno partecipato anche il sindaco Paola Lain e il vice sindaco e assessore all’ecologia e all’ambiente Claudio Dalla Riva. I... continua a leggere...