Sarcedo. Un monumento alle vittime della strada in via Togarelli. A volerlo la famiglia Pavan

Un monumento a impatto potente che ricorda le vittime della strada sarà posizionato entro l’estate in via Togarelli a Sarcedo. La carcassa accartocciata di una Suzuki Ignis, protagonista e simbolo insieme di un mortale incidente stradale, farà terribile mostra di sé ai numerosi automobilisti che transiteranno in zona.   Ad aver proposto all’amministrazione il singolare... continua a leggere...

Ulls 4. Salute della donna, visite gratis per la giornata nazionale

In occasione della prima Giornata nazionale della salute della donna il 22 aprile, più di 170 ospedali in Italia apriranno le porte, fino al 28, con visite e consulti clinici gratis. Le strutture saranno facilmente identificabili grazie al «Bollino Rosa», simbolo dell’iniziativa a misura di donna promossa da Onda con il patrocinio di 19 Società... continua a leggere...

Carrè. Tutto pronto per ‘Re.Quality Carrè’

Saranno premiati venerdì 22 aprile alle 20.30 al centro culturale Caradium di Carrè in via Monte Ortigara i progetti vincitori del concorso di idee ‘Re.Quality Carrè’, nato su iniziativa dell’amministrazione per la riqualificazione ed il recupero urbanistico del centro storico, in particolare di Piazza degli Alpini e dell’ex latteria S. Antonio Abate.   Il concorso,... continua a leggere...

Lugo. Cappozzo respinge le accuse: “Nessun degrado al parco di via Divisione Julia”

“Nessun degrado nel parco giochi di via Divisione Julia e non si vedono immondizie né ubriaconi. E prima di criticare, informatevi anche sui progetti che sono in cantiere”. La replica di Robertino Cappozzo, sindaco di Lugo di Vicenza, è arrivata puntuale come un orologio svizzero. A Casa Pound, che ha accusato l’amministrazione comunale di aver... continua a leggere...

Schio. Maglia nera all’Italia sull’inquinamento. Ecco cosa si può fare per migliorare

L’Italia guadagna la maglia nera in Europa in tema di inquinamento atmosferico. Il triste dato è emerso durante la serata a tema che si è tenuta a Schio al Rustico Pettinà e che ha visto la presenza di due illustri relatori, Gianni Tamino, professore, biologo e docente universitario e Michele Boato, professore e  presidente dell’Ecoistituto... continua a leggere...

Rifiuti sotto la Valdastico Sud. Regione parte civile nel procedimento penale

La Regione Veneto parte civile nel procedimento penale per il sotterramento di rifiuti sotto la Valdastico Sud. Lo ha disposto la giunta regionale nel corso dell’ultima seduta, dichiarando la presa di posizione del governo regionale nei confronti dei rappresentanti di alcune società, imputati a vario titolo per il reato di smaltimento sistematico di rifiuti come... continua a leggere...

Sicurezza. Dalla Regione il numero unico di emergenza e la nuova organizzazione per la Polizia

Il 112 sarà il numero unico di emergenza su tutto il territorio regionale e sarà esteso anche alle Polizie Locali e i Vigili Urbani avranno un nuovo modello organizzativo e funzionale. Sono le linee guida alle quali sta lavorando la Regione Veneto per riorganizzare le Polizie Municipali e rafforzarne il ruolo di prevenzione e di... continua a leggere...

PopVi diffida Report: “Rimandare la trasmissione e dopo la quotazione in borsa”

“Vi invitiamo a valutare, anche sul piano legale,  l’opportunità di differire la puntata della trasmissione Report dedicata alla Banca Popolare di Vicenza a data successiva al 30 aprile 2016, una volta completata l’importante operazione di ricapitalizzazione in corso”, è quanto ha chiesto ufficialmente la direzione Affari Legali della banca. La lettera, datata 25 marzo 2016, è... continua a leggere...

Chiuppano. Referendum trivelle: cosa votare? Sabato serata informativa

E’ al momento la prima e unica serata di informazione sul ‘referendum trivelle’ del 17 aprile in tutto l’Alto Vicentino. Organizzata dal Gruppo naturalistico del museo delle Bregonze Anthracotherium, ‘Il Futuro del mare’ è in programma sabato alle 20.30 a Palazzo Colere a Chiuppano.   Il referendum, di fatto poco pubblicizzato ma voluto da 9... continua a leggere...