Velo d’Astico. La Protezione civile e antincendio si ‘sposa’ con quella di Cogollo

  Matrimonio d’amore e di interesse tra le due protezioni civili di Velo d’Astico e Cogollo del Cengio, da poco associate ufficialmente grazie ad un accordo di nuovo tipo all’interno dell’Unione montana.   A spingere verso il ‘sì’ la necessità di unire le forze per creare un gruppo di aggregazione più ampio e numeroso e... continua a leggere...

Marano. Muro del cimitero abbattuto da un profugo. Paga l’assicurazione della cooperativa

Sarà l’assicurazione della cooperativa sociale Con Te a pagare le spese del muro del cimitero comunale di Marano Vicentino, abbattuto da un cittadino africano mentre svolgeva dei lavori socialmente utili. Pagherà tutto, o almeno questo è quanto auspica il sindaco Piera Moro. Al gruppo Noi di Marano, che attraverso il suo leader Erik Umberto Pretto... continua a leggere...

Cogollo. Fermento per il 32° raduno dei Granatieri di Sardegna. Le novità di quest’anno

Fervono i preparativi a Cogollo del Cengio per la 32° adunata dell’associazione nazionale Granatieri di Sardegna fissata per il fine settimana del 4 e 5 giugno, che avrà come ‘campo base’ Cogollo e Asiago.   Novità di tutto rilievo per Cogollo è il conferimento della cittadinanza onoraria al 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, che sul... continua a leggere...

A Piovene arriva Amélie, salvata dall’atroce mattanza delle corse dei cani

È un capitolo oscuro nella storia animalista, quello delle corse dei cani che in Spagna uccidono più di 70 mila levrieri ‘galgos’. Ma Amèlie, una splendida cagnolina dal manto tigrato, ce l’ha fatta a salvarsi da morte certa, grazie alla generosità di una famiglia di Piovene che l’ha accolta con amore e tanta pazienza, consapevole... continua a leggere...

Piovene. In gara la gestione della ‘Birreria Vecia’. Bando aperto fino a lunedì

Sarà aperto ancora per poco, fino alle 12 di lunedì 18 aprile, il bando di gara per la concessione stagionale della ‘Birreria Vecia’ nel centro storico di Piovene Rocchette, in località Riva dei Frati.   Il canone annuo di concessione, comprensivo dei locali, degli arredi e delle attrezzature, parte da una base di 12 mila... continua a leggere...

Breganze. “Crisi e teorie vegane stanno distruggendo il mercato del latte”: l’allarme di Latteria Soligo

Le teorie vegane e il calo dei consumi stanno mettendo in ginocchio il settore ma la Latteria Soligo conferma di puntare sulla qualità. A pochi giorni dall’annuncio del sequestro di 12 forme di formaggio a causa di aflatossine cancerogene contenute nel latte, la storica cooperativa leader nel Nordest nel settore lattiero caseario, conferma di puntare... continua a leggere...

Valdastico – Pedemonte. Demolita ‘casetta abusiva’ al Gorgo. Bosco ripulito da comune e volontari

A distanza di un mese dal ritrovamento la costruzione abusiva scoperta da alcuni abitanti di Valdastico nel bosco incontaminato del Gorgo è stata demolita e la zona, un tempo spartiacque tra Italia e Austria, è tornata incontaminata.   Non era stato difficile rintracciare e ‘bacchettare’ i costruttori, due ragazzi vicentini con la ‘passione della costruzione’,... continua a leggere...