Pedemonte-Valdastico. Ancora discordie sul fronte del ‘No calcificio’: ‘Pedemonte prenda posizione’

Continuano la loro battaglia i militanti del ‘No calcificio’ contro la realizzazione del progetto di un nuovo complesso produttivo di calce sul sito di Cava Marogna a Valdastico, ad opera della ditta Fassa Bortolo di Spresiano (Tv).   La questione sta esacerbando da un paio d’anni gli animi di favorevoli e contrari e, tra una... continua a leggere...

Ulss 4. Dai campi ai punti vendita. Al via i controlli sanitari in 3mila ditte alimentari dell’Altovicentino

Quasi tremila tra salumerie, supermercati, pizzerie, agriturismi, bar, kebab, ecc. sono le imprese alimentari dell’Alto Vicentino che riceveranno in questi giorni un messaggio di posta elettronica certificata con il quale Fabrizio De Stefani, Direttore dell’area della sanità pubblica veterinaria e della sicurezza alimentare dell’Ulss4 Alto Vicentino, invita i Responsabili delle aziende ad autovalutare l’igiene e... continua a leggere...

Santorso. Inaugurato Parco Rossi. Balzi: “Sarà una riscoperta anche per i cittadini”

E’ stato inaugurato il rinnovato Parco Rossi a Santorso. Un appuntamento atteso, con la  partecipazione delle istituzioni e associazioni coinvolte, ma anche dei ‘vecchi’ amministratori di Santorso e Schio, rispettivamente Luigi Dalla Via e Piero Menegozzo), che a fianco del parlamentare Federico Ginato e del consigliere regionale Stefano Fracasso e dell’architetto Renzo Priante, autore del... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. Il carnevale è ‘fora stajon’ ma riempie la piazza. Fotogallery

Anche in notturna il Carnevale organizzato ‘fora stajon’ dalla proloco di Carrè e Chiuppano è riuscito a creare un clima di festa e di svago per le famiglie che sabato sera si sono riversate in centro, passeggiando tra i coriandoli e il profumo di arrosticini.   I numerosi carri mascherati hanno sfilato partendo all’imbrunire da... continua a leggere...

Alto Vicentino. Completata la bonifica dell’Igna. Stop alle inondazioni durante le piogge

35mila euro per mettere uno stop al rischio inondazioni nell’Alto Vicentino. Da adesso, durante le abbondanti piogge, il territorio sarà più sicuro perché consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta ha portato a termine i lavori di manutenzione sul torrente Igna. Il corso d’acqua scorre dalle colline soprastanti Thiene fino a gettarsi nel Bacchiglione e rappresenta... continua a leggere...

Posina. Continua il ciclo di serate culturali ‘Posina e la Grande guerra’

Continua il ciclo di proiezioni per le celebrazioni del Centenario a Posina tratte dalla serie ‘La Grande guerra 1915-1918’ di Rai Education a cura di Giovanni Minoli, iniziato il 30 aprile con il film ‘Nazionalismo e violenza’.   Stasera sarà proiettato in Palestra comunale alle 20.30 il documentario ‘Guerra e rivoluzione – il lutto’, mentre... continua a leggere...

10mila euro dall’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino per i volontari della Protezione Civile

10mila euro dall’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino per la formazione dei volontari del Servizio Protezione Civile. Lo ha stabilito la giunta dell’Unione, che grazie a un ‘tesoretto’ derivato dalla ristrutturazione della struttura amministrativa, ha potuto suddividere la somma in base a tre parametri: corsi di formazione, investimenti per le associazioni, attività svolte non retribuite.

Pfas. Tempi stretti per analisi pozzi. Decolla il business delle analisi

Se per i vicentini cominciano a stringersi i tempi per analizzare le acque dei propri pozzi, pagandosele di tasca  propria, non hanno perso tempo i laboratori a infilare la strada del business, proponendo offerte anche sui social network. Un’ordinanza urgente di Achille Variati, sindaco di Vicenza, impone infatti l’obbligo di eseguire le analisi entro il... continua a leggere...

Fara. Troppi incidenti in via Astico. Il comune chiede aiuto per salvare i giovani dalle ‘notti brave’

Troppi incidenti in via Astico, troppe giovani vite spezzate e genitori lasciati nello strazio più profondo. Dopo la morte di Barbara Baù, la barista deceduta poche settimane fa in via Astico, nello schianto della sua Mini Cooper contro un cancello, il sindaco Maria Teresa Sperotto ha deciso di prendere la situazione in mano e dettare... continua a leggere...