Santorso. Profughi. ‘Non è un’emergenza: è una realtà, alla quale abituarsi’

I profughi sono un’invasione da temere e respingere o esseri umani disperati ai quali siamo chiamati a dare  accoglienza? Mentre a Tonezza del Cimone si affronta il problema di avere troppi profughi in paese rispetto al numero degli abitanti (80 richiedenti asilo per 530 residenti), a Santorso il sindaco Franco Balzi, cerca di fare capire cosa significhi ‘accoglienza’... continua a leggere...

Valdastico. Sindaco rinvia la consultazione sul calcificio

L’amministrazione di Valdastico rimanda la consultazione popolare sul calcificio progettato dalla Fassa Bortolo di Spresiano (Tv) in contrà Sella e in paese si infiamma di nuovo la protesta.   Il regolamento grazie al quale si fissavano le regole della consultazione per tutti quei cittadini desiderosi di dire la propria sulla realizzazione dell’opificio era stato approvato... continua a leggere...

Sciopero dei dipendenti Ava: mercoledì salta il ‘porta a porta’

A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori indetto dalle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL TRASPORTI, FIADEL per mercoledì 15 giugno 2016, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: Carrè, Chiuppano, Malo, Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Sarcedo,... continua a leggere...

Cogollo-Asiago. Attesi oltre 400 runners per la corsa del trenino sulla ferrovia Rocchette-Asiago

Correranno verso l’Altipiano sul tracciato dell’antica ferrovia Rocchette-Asiago oltre 400 runners che si sono dati appuntamento domani alle 9 a Cogollo del Cengio per sfidarsi nella 11° corsa del trenino, una 22 chilometri non competitiva su sterrato.   Il tracciato vedrà salire gli sfidanti dagli impianti sportivi di Cogollo fino al bivio di Forte Corbin,... continua a leggere...

Piovene. L’acqua vince sulla birra. Annullata per maltempo la Festa Real Birra

E’ stata annullata a causa delle avverse previsioni meteo l’attesa 2° Festa della Birra all’aperto prevista sabato a Piovene Rocchette.   Ben 13 bar e pizzerie si erano dati appuntamento in centro sotto i chioschi lungo via Libertà con musica live, stuzzichini, street food e, ovviamente, degustazioni di birra per tutti i palati. Una sorta... continua a leggere...

“No alla violenza sulle donne”. Il municipio di Isola si ‘veste’ di rosso

Hanno messo i drappo rosso al municipio di Isola Vicentina perché tutto il comune grida ‘no’ alla violenza sulle donne. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Enrico Gonzo, ha aderito alla campagna #drapporosso in un momento in cui femminicidi ed episodi di violenza inaudita contro il genere femminile stanno ‘spopolando’ come mai si era visto... continua a leggere...

Piovene. Fenomeno Cosplay. Valentina si trasforma nei weekend in un fumetto vivente. Fotogallery

Studentessa modello durante la settimana, fumetto vivente durate il week and. È la insolita storia di Valentina Zerbato di Piovene Rocchette, 19 anni appena compiuti, iscritta all’istituto Ipsia Garbin di Thiene. A guardarla sembra quasi di cadere prigionieri di una realtà virtuale parallela fatta di colori psichedelici ed enormi occhi scintillanti.   E’ il mondo... continua a leggere...

Montecchio. Rinasce il Pozzo Benincà: darà acqua a seicento persone

A oltre settant’anni dalla sua creazione, ritorna in piena attività il Pozzo irriguo Benincà di Montecchio Precalcino. L’opera, che si trova in via Scamozzi torna ad avere una straordinaria funzione per il territorio e va a servire ben 300 ettari nelle mani di circa seicento utenti tra i comuni di Dueville e Montecchio Precalcino. L’origine... continua a leggere...