Malo. Sottoscritta la “Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla”.

Il Consiglio comunale di Malo ha votato all’unanimità l’adesione alla “Carta dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla”. L’iniziativa è stata intrapresa dal maladense Alex Cazzola, affetto da questa malattia, presente ieri in consiglio con una maglietta con la scritta “Barcollo ma non mollo”. A presentare ai consiglieri i principi e le richieste contenute... continua a leggere...

Torre. Per la Lista Belvicino il gioco d’azzardo è “Game over”

Dopo lunghi mesi di studio con approfondimenti e confronti trasversali il gruppo di opposizione consiliare Lista Belvicino ha presentato all’attenzione dell’Amministrazione comunale una mozione per l’inizio di una battaglia serrata contro il gioco d’azzardo. L’obiettivo è contrastare con decisione “questo cancro della nostra società” come detto dal consigliere Nicolas Lazzari.

Zugliano. Il lunch box aiuta l’ecologia. Una tonnellata in meno di rifiuti a scuola

Una tonnellata di rifiuti in meno nelle scuole di Zugliano grazie all’introduzione della gamella. Il ‘lunch box’ utilizzato grazie all’impegno di studenti, genitori e insegnanti per i circa 28.500 pasti consumati durante l’anno scolastico, ha permesso di non produrre ben 1.084 chilogrammi di plastica a perdere. In sintesi, una tonnellata di rifiuti in meno nel... continua a leggere...

Comuni uniti per un nuovo modello energetico. A Santorso si parla di ‘energy transition’

Giovedì 23 giugno alle 20.30, nella Casa del Custode di Santorso, si terrà la conferenza ‘#Eusew16: Energy Transition: il ruolo delle comunità locali per un nuovo modello energetico’. L’iniziativa si inserisce nell’ampio calendario della Settimana Europea per l’Energia Sostenibile (www.eusew.eu) promossa dalla Commissione Europea. Dopo l’introduzione del sindaco di Santorso Franco Balzi, interverranno Giorgia Rambelli (Iclei... continua a leggere...

Santorso. Viaggio all’ospedale con due disabili, tra le barriere architettoniche. Video

Era stato inaugurato da pochissimo il nuovo ospedale di Santorso e non aveva ancora un nome quando l’allora dg Daniela Carraro volle presentare in pompa magna la Carta dei diritti delle persone con disabilità per fare comprendere alle centinaia di invitati accorsi da tutto il Veneto quanto l’Ulss 4 fosse vicina alle persone diversamente abili.... continua a leggere...

Breganze. Fiori per delimitare l’area pedonale. L’idea dei commercianti mette a nuovo la piazza

La piazza di Breganze si rinnova e si veste di fiori. L’iniziativa dei commercianti ha portato una ventata di primavera nel centro cittadino, dove i pilastri di marmo che delimitano l’area pedonale sono stati ricoperti di composizioni floreali. “Era da un po’ di tempo che volevamo rendere più accogliente la nostra bellissima piazza – ha... continua a leggere...

Valdastico. L’ex sindaco Toldo ‘riscopre’ la fede e arriva a piedi fino a Roma

Non è stato un fuoco di paglia il percorso religioso dell’ex sindaco di Valdastico Alberto Toldo, protagonista lo scorso anno di una ‘folgorazione’ di 1.100 chilometri a piedi sulla via di Santiago di Compostela.  Dopo 18 giorni di cammino e 750 chilometri percorsi, il pellegrino Toldo  ha raggiunto a piedi Roma.   L’ex primo cittadino... continua a leggere...

Il nostro territorio è omofobo? MaiMa al Festival Alto Vicentino con un documentario

“Quest’anno MaiMa collabora con il Festival Alto Vicentino. MaiMa nasce a Schio nel 2014 grazie all’incontro di un gruppo di persone di ogni orientamento sessuale, che si è posto da subito, come obiettivo primario, la lotta all’omofobia. L’associazione agisce soprattutto nel mondo della scuola, allo scopo di prevenire episodi di discriminazione. Abbiamo girato un documentario... continua a leggere...

Lugo. ‘Il cittadino è parte attiva della Sicurezza’. Serata informativa e le 5 regole utili

Gira comune per comune, in serate aperte al pubblico, per lanciare un chiaro messaggio ai cittadini “Aiutateci ad aiutarvi”. L’appello è del capitano dei carabinieri della compagnia di Thiene, Davide Rossetti, che domani, martedì 21 giugno alle 21 sarà a Lugo di Vicenza , a Villa Godi Malinverni. “Smettere di essere accondiscendenti col male” questo l’invito... continua a leggere...

Valli. Sgomberate le frane sulla Strada degli Eroi

Come ogni anno allo scioglimento delle nevi accumulate durante l’inverno i sentieri che portano al Monte Pasubio necessitano di quelle che potremmo definire “pulizie di primavera”. Così anche quest’anno il Comune di Valli del Pasubio ha messo a disposizione mezzi e uomini per pulire e sgombrare l’arteria più frequentata del Monte Sacro, la Strada degli... continua a leggere...