Thiene-Schio-Marano-Zanè. Sorpresi a guidare alticci. Controlli a tappeto per prevenire ‘stragi del sabato sera’

Le donne a volte alzano il gomito più degli uomini. E’ quanto emerso durante la nottata di lavoro degli agenti di Polizia Locale Alto Vicentino e Nord Est Vicentino che hanno collaborato per passare al setaccio il territorio e prevenire ‘le stragi del sabato sera’. Il servizio ha preso il via alle 21 e si... continua a leggere...

Migliaia di posti di lavoro a rischio. La fusione di Pop Vi e Veneto Banca preoccupa i sindacati

Appesi a un filo ci sono 11mila posti di lavoro in Italia, di cui 4.400 nel Veneto e 1.600 nella  provincia di Vicenza. L’intervento di Atlante e il nuovo assetto di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca stanno delineando uno scenario inquietante secondo i sindacalisti di Cgil, che temono che l’ipotizzata fusione tra i... continua a leggere...

Lunedì e martedì sciopero: salta la raccolta rifiuti ‘porta a porta’

A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori indetto dalle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL TRASPORTI, FIADEL per lunedì 11 e martedì 12 luglio 2016, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: Arsiero, Breganze, Caltrano, Cogollo del... continua a leggere...

Dueville. Schio-Vicenza in treno sempre più facile. La Provincia guarda al futuro

La tratta ferroviaria Schio-Vicenza si proietta nel futuro, con tante novità e progetti degni dei migliori paesi dell’era moderna. Doppio binario, elettrificazione, eliminazione dei passaggi a livello, corse ogni trenta minuti,  biglietto unico e coordinazione con il trasporto su gomma. Sono solo alcuni dei punti-chiave emersi durante l’incontro che ha visto la presenza dei sindaci... continua a leggere...

Cogollo. Il Cengio rivive la grande guerra. Fotogallery

Chiude con grande soddisfazione degli organizzatori la rievocazione storica firmata Cogollo del Cengio che domenica ha popolato il ‘sacro monte’ di soldati, accampamenti, ospedali da campo, muli e crocerossine, un tempo realtà della prima guerra mondiale e ancor visibili nelle ferite del territorio.   Gli appassionati racconti di un gruppo di storici del paese, proprio... continua a leggere...

A.A.A. Urgono i turisti nell’ Altovicentino. Scende in pista la neo nata “Pedemontana Veneta con vino, sport e storia

Un pezzo del cuore turistico veneto che si vede fin troppo soffiare via i papabili clienti. Da qua la nascita dell’Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) “Pedemontana Veneta e Colli” che trova casa madre nel comune di Thiene e che si fa promoter ad ampio respiro delle risorse del territorio, mettendo in campo una sinergia... continua a leggere...

Cogollo. Azionisti truffati, è rabbia e sfiducia. Ginato: ‘Punire i colpevoli, ma il Veneto si deve svegliare’.

La politica deve intervenire velocemente per far sì che chi ha truffato gli azionisti paghi, ma i Veneti devono fare autocritica e capire quali sono state le loro colpe.   In un clima di rabbia e sfiducia queste sono tra le questioni emerse venerdì sera, nella sala convegni del ristorante ‘Al Granatiere’ di Cogollo del... continua a leggere...

Tonezza. Emergenza profughi. Prima Noi raccoglie 600 firme

Quasi 600 firme raccolte in domeniche dal comitato prima Noi, hanno convinto Diego Dalla Via, sindaco di Tonezza del Cimone, a organizzare un’assemblea pubblica per spiegare la situazione dei profughi in paese. Nel piccolo comune montano, che conta 530 abitanti, alloggiano infatti 82 richiedenti asilo. Un’enormità, a voler fare due conti, soprattutto se si considera che... continua a leggere...

A Zugliano si pensa alla prevenzione: 5 defibrillatori per tutto il territorio

Cinque defibrillatori nuovi di zecca coprono l’intero territorio di Zugliano, che ora si sente più ‘al sicuro’ sia nello sport che nelle attività quotidiane. Un segno di attenzione per la prevenzione, che l’amministrazione comunale e la Polisportiva hanno dimostrato nei confronti dei cittadini. Quattro defibrillatori infatti sono stati acquistati dal comune e uno dalla Polisportiva... continua a leggere...