Marano. A scuola di italiano, attestati per i 15 partecipanti. Impegno e voglia di integrarsi’

Sono stati consegnati all’inizio di questa settimana a 15 allievi e allieve gli attestati di frequenza della scuola d’italiano per migranti. Sei donne marocchine, una tunisina, una camerunense, due ghanesi, due vietnamiti, un uomo senegalese e una coppia di argentini hanno portato a termine con successo il loro impegno scolastico, frequentando con assiduità e grande... continua a leggere...

Malo. Il weekend accende il paese: teatro, ricordo di Meneghello e Carnevale in salsa estiva

Con il mese di giugno al giro di boa, cresce la proposta di eventi a Malo, una serie di appuntamenti in grado di soddisfare tutti i palati e che certificano la grande vivacità del paese tornato ad aprirsi a pieno al territorio riproponendo eventi molto sentiti e slittati causa periodo pandemico. Un fine settimana quello... continua a leggere...

Malo. Prosegue la rassegna Amalo Festival e il teatro torna protagonista

Mentre riecheggiano ancora i grandi riscontri di pubblico e partecipazione dello show di Marco e Pippo con le loro apprezzate gag e personaggi, Amalo Festival 2022 prosegue il suo percorso con il secondo appuntamento del calendario estivo. Villa Clementi, che ha fatto da nobile cornice venerdì scorso allo spettacolo del trio comico, passa ora il... continua a leggere...

La Regione rifinanzia il telesoccorso: ‘Assistiti oltre 17mila cittadini veneti’

La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità e alle Politiche sociali Manuela Lanzarin, ha confermato il modello organizzativo di gestione da parte di Azienda Zero del servizio di telesoccorso e teleassistenza. Alle attività sono state destinate risorse provenienti dal Fondo nazionale per le Politiche sociali per un valore di oltre 3 milioni 8mila euro.... continua a leggere...

Malo. Il Carnevale sfila d’estate: carri e maschere si ‘riprendono’ la festa

Sta per arrivare l’ora tanto attesa, quella dell’assegnazione della Pessa al vincitore del 98esimo Carnevale di Malo che nel 2022 avverrà straordinariamente d’estate dopo i rinvii e le difficoltà legate al periodo pandemico. Dopo il successo dell’edizione invernale, finalmente i Carri Mascherati sfileranno per le vie del centro di Malo. Ma l’appuntamento sarà doppio: si... continua a leggere...

Torna l’allerta gialla, domani nuovi temporali anche sul Vicentino

Dopo il rapido passaggio temporalesco di ieri sera e la giornata di sole di oggi, anche sul vicentino torna ‘l’allerta gialla’ per possibili fenomeni anche violenti. A diramare, come sempre in queste occasioni, l’avviso di criticità idrogeologica, è il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto in collaborazione con la Protezione Civile. Nello specifico domani, dopo... continua a leggere...

Tra serata di oggi e pomeriggio di domani attesi temporali: non escluse locali grandinate

È atteso per la serata di oggi e per domani un peggioramento delle condizioni del tempo sul Veneto e anche sul Vicentino con particolare riferimento alla fascia montana e pedemontana. Alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto, ha dichiarato lo Stato di Attenzione (allerta gialla) per criticità... continua a leggere...

Cogollo.’Tutta un’altra storia’ approda al Senato, Sbrollini: ‘E’ stata data voce a chi non l’aveva’

Continuano le soddisfazioni per Raffaella Calgaro e per il suo libro ‘Tutta un’altra storia: la Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini’, l’ultima fatica della scrittrice e insegnante originaria di Cogollo che dopo aver suscitato l’interesse di molti istituti scolastici e di molte amministrazioni comunali non solo del comprensorio, è approdata nelle stanze del... continua a leggere...

Da Malo a Piovene, l’Alto Vicentino è con gli Alpini: ‘Pronti a ospitare l’adunata Triveneto 2025’

Sono passate due settimane, ma l’Adunata Nazionale degli Alpini svoltasi a Rimini, fa ancora molto discutere. E non per la partecipazione da record dopo due anni di fermo forzato – nella città romagnola sono arrivate oltre 400mila persone – ma per le dichiarazioni rese successivamente da decine di ragazze che sarebbero state oggetto di ‘attenzioni’... continua a leggere...

Malo. Nel trentesimo dalla strage di Capaci, l’agente della scorta racconta Falcone

Nel trentesimo dalla strage di Capaci e dell’assassinio del Giudice, Giovanni Falcone, della moglie, Francesca Morvillo e dei tre Agenti di scorta, l’Amministrazione Comunale di Malo per mantenere vivo il ricordo ed andare oltre i libri di storia, vuole ripercorrere una delle più rilevanti e travagliate pagine della storia recente italiana, organizzando un doppio appuntamento... continua a leggere...