Piovene. Coviello su crack BpVi. “Scoperchiato un mondo corrotto. I vicentini devono ribellarsi”

Prosegue la serie di incontri sul territorio del direttore della testata on line VicenzaPiù Giovanni Coviello, nato nella ‘terra di mezzo’ tra Roma e Napoli ma vicentino d’adozione, in una serata organizzata mercoledì scorso dal Movimento 5 stelle di Piovene Rocchette per presentare la sua nuova opera, già alla seconda ristampa dopo solo un mese... continua a leggere...

“Zaia mette a rischio la sanità veneta” partono presìdi con volantinaggio davanti agli ospedali

Non solo in aula. La battaglia del Partito Democratico in difesa della sanità veneta prosegue in piazza. Domani e sabato presì di con volantinaggio, in collaborazione con le Segreterie provinciali del partito, per illustrare ai cittadini il “salto nel buio” rappresentato dal Pdl 23 attualmente in discussione in Consiglio regionale, dai tanti punti critici dell’Azienda... continua a leggere...

Marano – Schio. Avs: ‘Esclusa la provenienza degli odori dal depuratore’

Cattivi odori nel territorio comunale di Marano Vicentino:  Alto Vicentino Servizi informa che è da escludere che la provenienza sia l’impianto di depurazione Alto Leogra di via Lago di Pusiano a Schio. Come confermato anche dai controlli effettuati, l’impianto di AVS presenta infatti valori perfettamente nella norma. La società fa sapere che garantirà la massima disponibilità... continua a leggere...

Caltrano. C’è chi abbandona i rifiuti ma c’è anche chi… li ributta nel cassonetto

C’è chi butta i rifiuti, chi li fotografa per denunciare il fatto su facebook, e c’è anche chi li raccoglie per rimetterli nel cassonetto.   L’episodio è accaduto qualche giorno fa lungo l’anello delle malghe sulle montagne di Caltrano, all’altezza delle vasche di Sunio. Un ciclista thienese ha stoppato la corsa alla vista di un... continua a leggere...

Pedemontana. Rabbia degli imprenditori che chiedono la conclusione dei lavori

Il cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta, un affare che scivola sempre più nello scandalo delle opere pubbliche, generando rabbia nell’imprenditoria veneta che invia una lettera a Governo e Regione chiedendo senza mezzi termini che venga completata quanto prima. Carta e calamaio come si usava un tempo, anzi no, forse un pc e tanta voglia di esternare... continua a leggere...

Scritta la parola ‘fine’ sul progettato campo da golf ‘Sarcedo turistica’

Una pietra sopra c’era stata messa già in febbraio, quando era decaduta la convenzione tra il comune di Sarcedo e la Golf Promozioni S.p.A., la società che avrebbe dovuto realizzare il progetto di riqualificazione urbanistica ‘Sarcedo turistica’ con campo da golf a 18 buche nella zona Barcon e Ca’ Terza.   A causa delle inadempienze... continua a leggere...

Ulss 4. Emergenza caldo: al via il piano di prevenzione

E’ attivo il “Piano di Prevenzione delle Patologie da elevate temperature”, approvato dall’ULSS 4 Alto Vicentino. “Si tratta di interventi mirati di prevenzione e di informazione alla popolazione -dichiara il Direttore Generale Azienda Ulss 4 Giorgio Roberti – In particolare ci rivolgiamo alle fasce più a rischio: anziani, bambini con età compresa tra 0 e 4 anni,... continua a leggere...

Zanè. Domani apre l’area di sgambamento dietro al bocciodromo

Un altro passo avanti significativo nell’Alto Vicentino, dove grazie al lavoro delle associazioni di volontariato, c’è sempre più posto per gli animali da affezione. Un’area di oltre duemila metri  dietro il bocciodromo di Zanè, domani si trasformerà in area di sgambamento per cani. Soddisfazione è stata espressa dai volontari dell’Enpa, che, alle prese con abbandoni... continua a leggere...