Sanità Veneto. No ticket, assunzioni e posti letto. Le richieste della minoranza a Zaia

Servizi sul territorio prima di tutto, è quanto chiedono le opposizioni in consiglio regionale in merito alla riforma sanitaria voluta dalla giunta del governatore Luca Zaia. Sul tavolo della discussione il PdL 23, che ha come oggetto la sanità del Veneto e che ha visto schierati all’unanimità Pd, Lista Moretti, Veneto Civico, Fare, Area Popolare... continua a leggere...

Sarcedo. Tempi duri per ladri e incivili: arrivano le nuove telecamere

Sono già state installate le prime telecamere fisse nel centro di Sarcedo, ormai essenziale strumento per garantire la sicurezza dei cittadini, e ottimo deterrente contro ogni atto di teppismo verso i beni pubblici e privati. Le prime due piazze ad essere state scelte per accogliere il ‘grande fratello’ sarcedense sono piazza del municipio e piazza... continua a leggere...

Santorso. Con il Gap l’energia costa meno e non inquina

150mila euro investiti nell’energia pulita, cinquantadue famiglie che hanno aderito al progetto, un risparmio medio del 15% rispetto ai prezzi di mercato e quaranta tonnellate annue di Co2 che non saranno emesse nell’atmosfera. Si è chiusa il 31 luglio la prima edizione del Gruppo di Acquisto Solare dell’Alto Vicentino promosso dallo Sportello Energia del comune di Santorso,... continua a leggere...

Valli ‘capitale del mondo cimbro’. Con la festa arriva il libro di toponomastica storica

Valli riscopre la sua anima cimbra e la festeggia nel prossimo fine settimana con l’annuale celebrazione delle antiche radici e con una speciale pubblicazione sulla toponomastica storica dei luoghi.   In concomitanza con la sagra della sopressa verrà infatti presentato sabato  alle 16 nella chiesa arcipretale il volume ‘Toponomastica storica di Valli del Pasubio’, edito... continua a leggere...

Breganze. L’Iman di Vicenza dalle Suore Orsoline. Messaggio di pace ai fratelli cristiani

Arriva anche a Breganze il saluto di pace e solidarietà della comunità religiosa islamica. A portarlo è stato l’iman di Vicenza Yahya Abd Al-Ahad Zanolo, che ha presenziato la messa celebrata da mons. Lorenzo Zaupa nella cappella delle Suore Orsoline. L’iman Zanolo ha seguito dal fondo della cappella la messa e dopo la benedizione conclusiva... continua a leggere...

Posina. Centinaia di visitatori commossi alla rievocazione storica sul profugato. Fotogallery

Un suggestivo tuffo nel passato di 100 anni fa ha richiamato a Posina centinaia di turisti e visitatori, grazie alla emozionante rievocazione dello storico sfollamento causato dalla Strafexpedition dell’esercito austro-ungarico del luglio 2016. Il meteo non prometteva niente di buono, con sindaco e giunta costretti a transennare la strada sotto gli scrosci di pioggia, me... continua a leggere...

Breganze. A tu per tu col sindaco Piera Campana. “Una scelta fondata sulla passione civica”

Piera Campana 46 anni a dicembre, avvocato, sposata con due figli, dal 2014 al timone del comune di Breganze, figlia d’arte di Luigi Campana che del palazzo comunale dal 1964 al 1975 è stato prima vicesindaco e poi sindaco. Una donna caparbia, dai modi gentili e con una forte passione civica. A due anni dalla sua elezione che effetto le... continua a leggere...

Pedemontana. Fracasso agli imprenditori: “Colpa di Zaia e Galan. Un contratto così voi non l’avreste firmato”

“Non esiste uomo d’impresa che inizia una costruzione e la lascia a metà”. Stefano Fracasso, dal palazzo della Regione Veneto, ha preso carta e penna per rispondere agli imprenditori che qualche giorno fa avevano scritto a Luca Zaia e a Matteo Renzi una lettera nella quale manifestavano grande preoccupazione che la superstrada a pagamento Pedemontana... continua a leggere...

Crisi BPVi. Nasce la Rete Vicentina per la salute della comunità

Sostegno psicologico, consulenza legale, mediazione, ma anche percorsi di alfabetizzazione finanziaria e iniziative di prevenzione rivolti ai cittadini risparmiatori, per intercettare i bisogni individuali prima che diventino emergenze sociali. È il cuore della nuova Rete di servizi territoriali promossa da Cgil, Cisl e Uil di Vicenza, in collaborazione con il servizio regionale ‘InOltre’, (sportello d’ascolto nato negli... continua a leggere...

Prima Noi chiama a raccolta i suoi a Tonezza: “Liberiamo il parco giochi dai profughi”

Domenica 31 luglio alle 11 gli abitanti di Tonezza del Cimone riuniti nel comitato Prima Noi si daranno appuntamento nel giardino comunale per ‘riprendersi’ il parco giochi e allontanare la presenza dei profughi. L’incontro è stato pubblicizzato sul social network Facebook al grido di “Troviamoci per uno spritz ai piedi dello Spitz” e vuole richiamare... continua a leggere...