Passi avanti per la Valdastico Nord. Crimì (Pd): “Serve accordo veloce tra Veneto e Trentino”

Da Roma arrivano buone notizie per la realizzazione della Valdastico Nord. Lo comunica Filippo Crimì, onorevole vicentino del Pd (Partito Democratico), che spiega come il prolungamento dell’autostrada A31 da Piovene Rocchette a Trento, sia a portata di mano.  “L’auspicabile e rapido accordo tra il Veneto ed il Trentino per la realizzazione del progetto permetterà finalmente... continua a leggere...

Allarme meteo. Criticità idrogeologica soprattutto in montagna

Prosegue fino alle 14 di oggi lo stato di attenzione per temporali in tutto il Veneto. A comunicarlo è Arpav: “Vista la situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, preso atto dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso ieri alle 14, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante... continua a leggere...

Valli. Piacciono a tutti gli antenati cimbri. Un successo il libro sulla toponomastica

Mette d’accordo tutti la nuova opera ‘Toponomastica storica di Valli del Pasubio’ dello storico Angelo Saccardo, presentata in anteprima sabato a inaugurazione dell’annuale festa dei Cimbri. Amministratori di oggi e di ieri, uomini di cultura e semplici cittadini si sono trovati accomunati dal desiderio di riscoprire e salvaguardare l’antica anima celtica presente nel profondo di... continua a leggere...

Posina porta in gemellaggio i suoi bambini. Gita in Austria per elementari e medie

Un ‘tuffo’ in Tirolo per i bambini delle scuole elementari e medie di Posina, che per una settimana sono ospiti di Jenbach, la loro città ‘gemella’ in Austria. Scambi culturali e sociali, possibili grazie ad un gemellaggio che le amministrazioni comunali di Posina e Jenbach vivono profondamente, tanto da visitarsi spesso reciprocamente e mantenere vivi... continua a leggere...

Monte di Malo. Fotonotizia. Più verde non si puo’: campo da calcio irrigato con acqua di montagna

A Monte di Malo il campo da calcio di via Europa non è mai stato così verde. È bastata una vasca di contenimento interrata da 400 ettolitri e un normale impianto di irrigazione ed il gioco è fatto per il sindaco Mosè Squarzon. Perché l’acqua utilizzata è quella del monte, che con i suoi numerosi... continua a leggere...

Veneto cornuto e mazziato. Cristina Guarda “La Pedemontana un flop firmato Zaia”

Superstrada pedemontana veneta riassunta in poche parole dai detrattori di questo progetto come la storia di uno scandalo annunciato, bollata da Cristina Guarda (lista Moretti) come “il flop firmato Zaia”. Un’opera che sul progetto deve fare da ponte tra l’ovest e l’est veneto, da Treviso a Vicenza, ma che ha visto transitare per il momento... continua a leggere...