Sarcedo. Festa dell’Uva e l’impegno di Ginato in Parlamento: “Con Testo unico del vino finalmente una vera semplificazione”

“Una normativa di 4000 pagine, 70 passaggi burocratici e circa 100 giorni ‘persi’ in burocrazia per ogni azienda per arrivare dal grappolo al vino. Una pazzia e un peso insostenibile che potranno trovare un svolta grazie al Testo unico del vino che approveremo in Parlamento in autunno. Finalmente ci sarà meno tempo da sprecare per... continua a leggere...

Carrè. Serata di osservazione astronomica con ‘Nemesis’

Si preannuncia una serata ‘stellare’ in tutti i sensi. Si terrà oggi, con un cielo che saprà dare il meglio di se, la serata di osservazione astronomica organizzata in collaborazione con il Gruppo Astrofili di Schio  che avrà luogo alle 21, in località Chiesetta della Fratta di Carrè. Originariamente l’evento avrebbe dovuto svolgersi in giugno,... continua a leggere...

Sarcedo. “Un’amatriciana per Amatrice”

La Proloco di Sarcedo, coadiuvata dall’amministrazione comunale e dal corpo di Protezione Civile ha organizzato per domenica 11 Settembre all’ora di pranzo l’evento “Un’amatriciana per Amatrice”, che si svolgerá presso lo stand della “Festa dell’uva” sito nel Centro giovanile di via Roma. Tutti sono calorosamente invitati a partecipare poichè per ogni piatto ordinato saranno donati... continua a leggere...

Isola. A tu per tu con Francesco Enrico Gonzo: “La politica è una missione”

Un sindaco giovane, che parla della sua città come un uomo folgorato da una bella donna. Francesco Enrico Gonzo, 34 anni, primo cittadino di Isola Vicentina, non conosce mezzi termini. Impegno, dedizione, ascolto e soprattutto presenza. Un carattere forte, testardo e decisionista come deve essere un amministratore, che si placa solo quando canta in chiesa... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio-Altovicentino: raccolta fondi per l’Italia terremotata

Non è mai troppo tardi per la solidarietà. Per questo motivo l’Unione Montana Pasubio-Altovicentino ha organizzato una raccolta fondi per aiutare le zone del centro Italia colpite dal sisma il 24 agosto scorso. Valter Orsi, in veste di presidente dell’Unione e di sindaco di Schio, invita tutti ad aderire, privati cittadini, associazioni e istituzioni. “Non... continua a leggere...

Santorso. Appuntamento rimandato 5 volte. La visita a mezzanotte in un ospedale ‘fantasma’

Quando per la quinta volta in un giorno le hanno detto “dobbiamo spostare a più tardi la sua visita programmata per oggi”, credeva fosse uno scherzo. E invece era prassi, così come è considerata prassi andare in ospedale a mezzanotte per farsi una risonanza magnetica. La ‘denuncia’ arriva da una 48enne di Schio, che aveva... continua a leggere...

Valli. Tra timori e polemiche, il ponte di corde è diventato realtà

Sembrava destinato a rimanere solo un sogno, impantanato tra difficoltà tecniche di realizzazione e critiche dei detrattori dell’amministrazione comunale e invece il ponte di corde, sulla Strada del Re di Valli del Pasubio, è diventato realtà e sabato 17 settembre sarà inaugurato (con apertura al pubblico domenica 18). Anni di progetti e studi e una... continua a leggere...

Marano. Degrado nel verde pubblico. Noi di Marano: “Dovevano occuparsene profughi e debitori”

Verde pubblico incolto a Marano Vicentino, con l’opposizione ‘Noi di Marano’ che accusa l’amministrazione del sindaco Piera Moro di non aver mantenuto il progetto di dare l’incarico a profughi e cittadini in debito con il comune, regalando al paese un’immagine di degrado. “Agosto da dimenticare – spiegano dal gruppo di minoranza – La vegetazione si... continua a leggere...

Malo. Gli incivili dei cassonetti in azione. L’esasperazione dei residenti

Quando si pensava che il problema dello scarico selvaggio di rifiuti fosse ormai un lontano ricordo, ecco ripresentarsi l’ennesimo episodio di degrado ai danni del territorio maladense, che ha scatenato l’indignazione di quanti questa mattina si sono trovati davanti un cumulo di rifiuti abbandonati ai piedi dei cassonetti di un’isola ecologica  alle porte di Malo.... continua a leggere...