Zugliano. “L’istruzione come l’aria”. Video

Questa mattina, prima a Zugliano e poi a Centrale, gli alunni della scuola elementare e media hanno salutato l’inizio dell’anno scolastico con un alzabandiera coordinati da gruppo degli alpini . Una bella iniziativa per risvegliare l’entusiasmo dei nostri giovanissimi che intraprendono il loro annuale impegno, ma anche per rinfocolare il loro senso di responsabilità.

Carrè. Nereo Canale terzo ai mondiali di mountain bike. Quarto il piovenese Pesavento

Ha lasciato il segno ai campionati mondiali master di mountain bike, disputati in Val di Sole (Tn) dal 29 agosto all’11 settembre, l’atleta di Zanè Nereo Canale, 50 anni, che ha conquistato il terzo gradino del podio precedendo un altro vicentino, il piovenese Roberto Pesavento, 51 anni. I due bikers, in forze già da alcune... continua a leggere...

Padre Paolo Dall’Oglio: quando il simbolo è carne. Perchè il suo rapimento non fa più notizia?

Al mondo sono molti gli esempi di uomini e donne votati a cause giuste. Si tratta quasi sempre di persone che intendono mettersi in gioco per qualcosa di più grande, per il bene di altre persone o comunità. Queste persone non fanno notizia, non vengono alla ribalta della notorietà, anzi, sono perlopiù attivisti che si... continua a leggere...

Piovene. Filippo Zana convocato nella nazionale ciclismo agli europei di Francia. Sfiderà gli atleti di 41 nazioni

L’emozione è grandissima per il giovane piovenese Filippo Zana, 17 anni, fresco di convocazione nella nazionale di ciclismo per correre in sella alla sua due ruote nella categoria juniores ai campionati europei su strada, in programma a Plumelec in Francia dal 14 al 18 settembre. E un poco la convocazione era nell’aria, perché tutti ormai... continua a leggere...

Torrebelvicino. Scuolabus sostituito dal carpooling. Boscoscuro: “Bus per chi ne ha davvero bisogno”

A Torrebelvicino ci si metta il cuore in pace, lo scuolabus per l’anno scolastico 2016-2017 non ci sarà. Parola di Emanuele Boscoscuro, sindaco, che comunque sottolinea: “Ci sono il carpooling e il piedibus e per le famiglie che davvero hanno problemi ad usare questi mezzi, interverrà il comune con un trasporto pubblico a sue spese”.... continua a leggere...

Santorso. Due casi di violenza in ospedale. La denuncia del sindacato degli infermieri

Pazienti della psichiatria che troppo spesso si scagliano contro altri ricoverati e contro gli stessi infermieri, che si ritrovano a fare i conti con uomini o donne furi controllo e spesso ‘armati’ di oggetti contundenti. La grave denuncia arriva da Andrea Gregori, segretario provinciale del Nursind, il sindacato degli infermieri, che si dice preoccupato per... continua a leggere...

Lugo. La piazza è quasi pronta. Riapre via Valdellette

Manca ancora pochissimo tempo e Lugo di Vicenza avrà la sua piazza nuova di zecca. Lo annuncia entusiasta il sindaco Robertino Cappozzo, che dalla sua pagina Facebook ha commentato: “Ci siamo quasi, ancora qualche settimana e potremo vedere l’intera pavimentazione di porfido completata”. Nel frattempo, in attesa di vedere ultimati i lavori, il transito veicolare... continua a leggere...

A Faggin il Leone del Veneto. Ha inventato il microprocessore. Lunedì torna nella sua Isola

“Mai, in nessun caso, il computer potrà sostituire il cervello umano”. E se lo dice Federico Faggin, c’è da crederci. Perchè lui è lo scienziato italiano, che dopo la laurea in fisica si è trasferito in California, patria di hardware e software, e che ieri è stato premiato con il maggior riconoscimento che la Regione possa... continua a leggere...

Ad Asiago il via a ‘Made in Malga’. Espone anche Amelia, fuggita da Amatrice

“Lavorano in silenzio, spesso lontano dai luoghi più popolati. Lo fanno con grande amore, senza avanzare particolari pretese, ma avendo quale obiettivo principale la realizzazione di un prodotto di qualità, che va al di la del gusto omologato dei formaggi che si trovano sugli scaffali della grande distribuzione. Un prodotto raffinato, ma di cui tutti... continua a leggere...