Carrè-Chiuppano-Zanè. Genitori furiosi per il diario scolastico: in copertina solo donne col velo

Metti il burqa in prima pagina sul diario scolastico e scatenerai l’inferno. E’ quanto sta succedendo in queste ore dopo la distribuzione del nuovo diario 2016-2017 agli alunni delle scuole elementari e medie dell’istituto comprensivo di Carrè, Chiuppano e Zanè. Il disegno, tracciato da mano infantile, raffigura il volto di una fanciulla, intuitivamente di religione... continua a leggere...

Schio-Thiene. Al via i corsi per Tecnico Meccatronico

Ci saranno anche i sindaci di Thiene e Schio alla presentazione del nuovo corso per diplomati che prevede la formazione di tecnici meccatronici. Giovanni Casarotto e Valter Orsi saranno a fianco di Luigi Rossi Luciani, presidente della Fondazione Its Meccatronico Veneto, giovedì 15 settembre alle 17, nell’Aula Magna dell’Ipsia Garbin di Schio. Alle 17.30 sono... continua a leggere...

Marano-Schio-Zanè. Un percorso rurale alla scoperta delle bellezze del territorio

Marano, Zanè e Schio, insieme all’ Ulss 4 e a Codiretti, inaugureranno un percorso di circa trenta chilometri che attraverserà una ventina di aziende agricole e che si rivolgerà a una mobilità lenta, a piedi, in bicicletta, a cavallo. L’accordo che consente la realizzazione del progetto turistico, che sta creando molte aspettative non solo agli... continua a leggere...

Don Giovanni saluta l’UP di Centrale, Grumolo e Zugliano

Giornata di emozioni e di festa nella chiesa di Zugliano, domenica 11 settembre scorso, per il saluto delle tre comunità a don Giovanni Marchiorello, parroco moderatore dell’Unità Pastorale di Centrale, Grumolo e Zugliano.    Dopo dodici anni di permanenza nell’Alto Vicentino, infatti, don Giovanni lascia l’incarico nell’UP per prendere servizio nella parrocchia di Vigodarzere nel... continua a leggere...

Malo, l’ufficio postale diventa digitale: il turno si potrà prenotare da smartphone o tablet

Anche nell’ufficio postale di Malo nei prossimi giorni si potrà programmare la visita e richiedere in formato elettronico il biglietto che permette di prenotare le operazioni. In questo modo, ci si potrà presentare in ufficio a ridosso dell’appuntamento, con conseguente riduzione dei tempi di attesa.   Per consentire l’attivazione delle nuove funzionalità, nella giornata di... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Al via week end di eventi

“Il Suono Lontano”, è stato descritto sotto questo titolo il folto programma che Valli del Pasubio presenta per domenica 18 settembre. Una giornata intera dedicata all’arte e alla montagna che il Comune organizza assieme all’artista Marco Nereo Rotelli e all’architetto Carlo Costa, un altro appuntamento importante nel calendario delle celebrazioni per il Centenario della Grande... continua a leggere...

Pedemontana.La Regione ha risposto alla Corte dei Conti? Aspettiamo ancora Vernizzi in Commissione’

Il primo settembre scadeva il termine perentorio dato dalla Corte dei Conti alla Regione per avere chiarimenti sulla Superstrada Pedemontana Veneta e ancora non sappiamo se le risposte ai sei quesiti ci sono state. Inoltre stiamo sempre aspettando che il commissario Silvano Vernizzi venga in audizione in II Commissione”. A dirlo è il consigliere regionale... continua a leggere...

Marano. Il sindaco Moro incontra gli studenti per augurare buon anno

Questa mattina, per il 4° anno consecutivo, il sindaco di Marano, Piera Moro, ha incontrato i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. I ragazzi delle scuole medie si sono riuniti per un saluto collettivo nell’auditorium comunale, mentre i bambini delle elementari sono stati incontrati a scuola suddivisi per età. In dono a ciascuna... continua a leggere...

Federico Faggin. Dal microprocessore all’anima: “Coltivate la vostra spiritualità e gustate il piacere della vita”. Video e foto gallery

“Cancelliamo l’idea che il futuro dell’uomo possa essere messo in pericolo dalle macchine che lui stesso ha creato”. Ha esordito così il padre del microprocessore Federico Faggin a Isola Vicentina nella serata organizzata dall’amministrazione comunale “Robot più intelligenti dell’uomo? Verità o fantascienza?”. Una grande personalità quella di Faggin che ha attirato un’immensa folla nella biblioteca comunale... continua a leggere...