Nuova ondata di pioggia in arrivo sulla Pedemontana. La Protezione Civile informa

Ecco il testo integrale del bollettino diramato dalla Protezione Civile della Regione Veneto:   In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da bollettino Meteo Veneto e preso atto dell’avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso oggi, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della... continua a leggere...

Piovene. È mancato Renato ‘Menegàro’ De pretto, storico commerciante del paese

E’ mancato ieri pomeriggio uno degli storici commercianti di Piovene, Renato De Pretto, conosciuto da tutti come ‘Menegàro’. Ricoverato in ospedale per un malore l’altra sera, il suo cuore non ha retto ed è mancato serenamente dopo poche ore, assistito dai suoi cari. Aveva 79 anni. Iniziò costruendo piccole radio a 14 anni poi, abbandonando... continua a leggere...

Valli. Mille persone a camminare sul vuoto. ‘Assalto’ al ponte tibetano

Oltre mille persone hanno provato l’ebbrezza della vertigine ieri, camminando al di sopra della Val Leogra lungo il Ponte Avis. Un panorama mozzafiato che dalla strada ‘normale’ non era così visibile e ‘respirabile’ e che ora, grazie alla possibilità di camminare con il vuoto sotto i piedi e l’aria a 360 gradi, è un’emozione imperdibile.... continua a leggere...

Valli. Il ponte tibetano sarà a pagamento

Costerà come un caffè e il ricavato servirà a garantire la sicurezza dei visitatori che vorranno provare l’ebbrezza della vertigine. L’amministrazione comunale di Valli del Pasubio non ha ancora deciso se per salire sul ‘Ponte Avis’ si dovrà pagare l’euro che ha ipotizzato come ticket, ma pare che la decisione sia imminente. L’imponente opera, inaugurata... continua a leggere...

Piovene. Ritorna in piazza la festa delle associazioni

Piovene è pronta a festeggiare domenica pomeriggio dalle 15 lungo viale Vittoria tutte le associazioni di volontariato che operano in paese e dedicano il loro tempo alla comunità.   Saranno presenti gli stand dei gruppi di volontariato sportivi, culturali, musicali e tanti altri che con mini esibizioni musicali e sportive daranno un saggio ai piovenesi... continua a leggere...

Marano e l’impegno per la ricostruzione dei paesi terremotati. Tutte le iniziative

Non è solo un’altra pasta all’amatriciana quella che si mangerà sabato 17 settembre a Marano Vicentino, ma l’avvio di un vero e proprio progetto nato dall’amministrazione comunale per sostenere i paesi colpiti dal terremoto del centro Italia. Si chiama “Marano Vic.ino a voi” e mira a coinvolgere l’intera società civile attraverso una serie di iniziative di raccolta fondi per realizzare “un... continua a leggere...