Thiene. In 20 mila al Mercato Rinascimentale Europeo 1492. Video e foto gallery

Una capriola nel passato per le 20 mila e più persone accorse a Thiene al Mercato Rinascimentale Europeo. La due giorni dai colori e dai sapori tramandati nei secoli, organizzata dall’associazione ‘Amici Thiene’, registra ancora una volta il successo migliore. Manifestazione che parla e si veste con secoli di storia alle spalle, dando il giusto... continua a leggere...

Piovene. Posizionate 10 nuove colonnine autovelox. Funzioneranno a turno

I piovenesi li hanno già ribattezzati ‘i bussolotti’ per la loro presenza sulle strade che si fa decisamente notare. Si tratta di 10 colonnine arancione pronte ad ospitare l’autovelox, lo strumento di controllo elettronico della velocità, che l’amministrazione ha deciso di posizionare in diverse arterie del paese particolarmente trafficate, con l’intento di dissuadere gli automobilisti... continua a leggere...

Lusiana-Conco. “No ai 40 profughi di Santa Caterina”. Blitz dell’europarlamentare Bizzotto

Con un blitz improvviso all’ex hotel Alpi di Santa Caterina, paese di 349 anime tra Conco e Lusiana, l’europarlamentare leghista Mara Bizzotto è scesa in campo per dire ‘no’ ai 40 profughi che sono in paese da una decina di giorni. Al suo fianco Giulia Pozza, la segretaria leghista di Conco e Lusiana. “Portare 40... continua a leggere...

Sarcedo. Discarica Corsea, appello a Zaia: ‘Contro il disastro ambientale materiale Pedemontana’.

Contro l’allarme ambientale a Sarcedo che potrebbe essere causato dalla famigerata discarica Corsea, il sindaco Luca Cortese ha intenzione di lanciare un appello particolare al presidente della Regione Luca Zaia: utilizzare il materiale di risulta derivante dai cantieri della Pedemontana per allontanare il pericolo di cedimenti del terreno.   La discarica Corsea, dismessa ormai da... continua a leggere...

Zugliano rinnova l’antica arte della transumanza

Torna la transumanza a Zugliano. Sabato 1 ottobre alle 20 circa, il piazzale delle poste di via Galilei ospiterà le mandire della ditta ‘La Marescialla’, di proprietà della famiglia Zigliotto. I bovini partiranno al mattino dall’Altopiano di Asiago, per giungere in città in serata. Soddisfatta l’amministrazione comunale, che ringrazia la famiglia Zigliotto, che di anno... continua a leggere...

Breganze. Decapitata la statua del Beato Bartolomeo. Campana: “Gesto vile, colpiti nel cuore”

E’ stata trovata senza testa la statua del Beato Bartolomeo nel tempietto del Colle di Santa Lucia a Breganze. I vandali dopo averla staccata l’hanno gettata a terra, poco lontano, in un campo del noto viticoltore Firmino Miotti. Viltà e inciviltà perpetrate da mani ignobili, compiendo un atto sacrilego all’interno del sacello dedicato ai dispersi... continua a leggere...

Marano. Boom di presenze all’incontro su crisi bancaria.’Stare uniti, superare il trauma e guardare al futuro’

Tutto esaurito alla serata dedicata al caso della Banca popolare di Vicenza e alla “fiducia tradita dalle banche”, organizzata martedì scorso, dall’amministrazione comunale al cinema Campana di Marano Vicentino. Sono intervenuti don Enrico Torta e Patrizio Miatello del Coordinamento associazioni soci Banche popolari venete; il parroco di Marano, don Claudio Rugolotto; la delegata nazionale della... continua a leggere...

Cogollo. Consegnati alla croce rossa i soldi raccolti alla festa musicale

Sono stati raccolti a Cogollo circa 300 euro a favore delle popolazioni terremotate del centro Italia durante la la serata musicale ‘Mosson Music & More’, organizzata sabato scorso dall’associazione Viva Cogollo.   Non è una cifra importante, e non cambierà la vita a nessuno degli sfortunati rimasti senza casa, ma è certamente un simbolo di... continua a leggere...