Sarcedo. Auto e moto d’epoca sfilano al 9° Raduno “Motori che incontrano l’autunno”

Motori d’epoca su due e quattro ruote, in un corteo dal sapore vintage che partirà domenica 9 ottobre da Sarcedo. L’asd ‘Astego Motori d’Epoca’ chiude così la stagione 2016 col 9° Raduno “I Motori incontrano l’autunno”. Che siano in sella alla loro due ruote o alla guida di un’auto storica, i partecipanti sfileranno assieme tra... continua a leggere...

Breganze. Renzo Rosso festeggia i 38 anni della Diesel ed invita a pranzo i suoi dipendenti

Renzo Rosso ha voluto invitare tutti i suoi collaboratori a pranzo ieri a Breganze  per festeggiare i 38 anni di Diesel. ‘Il successo di questo grande brand e di tutti quelli che ogni giorno, in tutte le parti del mondo, danno il massimo per affrontare ogni sfida e renderci unici. Sono orgoglioso di questo ennesimo traguardo... continua a leggere...

Piovene. I marinai raccontano il ruolo di difesa di Venezia durante la grande guerra

La prima guerra mondiale nel territorio veneto non è stata solo un conflitto che ha visto fronteggiarsi eserciti di fanteria terrestre, ma buona parte nella difesa dei confini l’ha avuta anche la guerra navale, con le sue pagine tragiche ed i suoi eroi. Nell’ambito delle commemorazioni del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia, l’associazione nazionale marini... continua a leggere...

“Clima, territorio, futuro”. A Marano Luca Mercalli

Il meterologo Luca Mercalli torna a Marano Vicentino giovedì 6 ottobre, invitato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la “Mostra Artigianato Alto Vicentino”. L’incontro,  alle  21,  nei padiglioni fieristici di viale Europa, nel piazzale pubblici spettacoli di Marano (ingresso libero) – s’intitola “Clima, territorio, futuro” e sarà una lezione sul clima di 45 minuti, alla quale seguirà un dibattito... continua a leggere...

Zanè. Intossicazione alla sagra. Berti difende Proloco: ‘ E’ stato un incidente’

Non si era mai vista una bufera di questo genere abbattersi su una festa paesana. 43 anni di ‘onorate’ edizioni della sagra dei ‘bigoli co’ l’arna’ di Zanè con tutto il lavoro di centinaia di volontari sembrano essere stati spazzati via dal sospetto di presunta intossicazione alimentare che sabato sera ha colpito diverse decine di persone.... continua a leggere...

Breganze. Furto e danneggiamenti alla scuola elementare Fioravanzo

I ladri tornano a visitare la scuola elementare ‘Fioravanzo’  di Breganze, magro il bottino, ingenti i danni. I malviventi hanno agito ancora una volta indisturbati, nella notte tra domenica e lunedì, prendendo di mira l’istituto in via Fioravanzo,  forzando una finestra e rubando all’interno poco meno di 10 euro da un distributore di bevande. Ad... continua a leggere...

Arsiero. Svolta amara per i dipendenti della cartiera. Il licenziamento è ufficiale

Nessuno voleva crederci, e tutti hanno lottato fino all’ultimo per salvare i posti di lavoro alla cartiera NGP di Arsiero, ma l’ultima battaglia si è conclusa da poche ore con una sconfitta che ha un solo nome: licenziamento.   Hanno lottato per primi i 30 operai, senza stipendio da luglio, che a suon di picchetti... continua a leggere...

Monte di Malo. Nessun centro accoglienza profughi. Le elementari saranno un museo preistorico

Le scuole elementari di via Pologni, sulla Priabona a Monte di Malo diventeranno un museo. Il Museo Priaboniano, per la precisione e oltre a fossili e reperti risalenti ad un lontano passato, ospiterà una sala didattica per i bambini. Scampato quindi il pericolo che la struttura, chiusa da due anni, venga requisita dalla Prefettura per... continua a leggere...