Zanè. Niente maiale nel menù della scuola: scoppia la polemica

Dopo la copertina del diario con il disegno di una donna che indossa il velo, L’Istituto Comprensorio di Zanè torna al centro della polemica per “eccessivo adattamento alla cultura musulmana”. E questa volta ad essere ‘incriminato’ è il menù per i bambini della scuola elementare, dove viene espressamente segnalato che il ragù di carne non... continua a leggere...

Zanè. 76 intossicati: scagionati i bigoli della sagra, ma con riserva

Il ragù con l’arna è stato scagionato. Le analisi che l’Ulss 4 ha fatto effettuare dal Laboratorio dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie di Legnaro, sul campione di ragù prelevato alla sagra dei bigoli con l’arna di Zanè, ha dato esito negativo. Tira un sospiro di sollievo anche la Pro Loco, a capo dell’organizzazione dell’evento che tra... continua a leggere...

Enpa e animalisti sulla strage di tordi: “I cacciatori almeno rispettino la legge”

“Almeno rispettassero la legge”. Poche e dure parole da Federica De Pretto, presidente di Enpa sezione Thiene-Schio, che ha commentato con rabbia la strage di tordi che qualche giorno fa ha visto come teatro i campi dell’Alto Vicentino. In barba al regolamento che prevede un massimo di venticinque tordi al giorno, i cacciatori hanno approfittato... continua a leggere...

Marano. Polemiche sui rifiuti: “La nuova raccolta piace e fa risparmiare”

“La nuova raccolta dei rifiuti piace ai maranesi e li fa risparmiare”. Non ci sta l’amministrazione comunale del sindaco Piera Moro ad abbassarsi alle accuse dell’opposizione secondo la quale la raccolta secondo il sistema porta a porta spinto non funziona. “Funziona eccome”, secondo l’assessore all’Ecologia Francesco Luca, che si chiede se a spingere Erik Umberto Pretto... continua a leggere...

Marano. Avviati i lavori di sistemazione del muro perimetrale del cimitero . “L’area è sempre stata in sicurezza, senza pericoli di crolli

 Sono iniziati la scorsa settimana i lavori di sistemazione di una parte del muro perimetrale del cimitero comunale di Marano. ‘I lavori sono cominciati solo dopo aver ricevuto il bonifico da parte dell’assicurazione, a totale copertura delle spese, consapevoli del fatto che l’area interessata era comunque in totale sicurezza, senza alcun pericolo di crollo. Per noi il... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Spaccata’ al “Tados Bar”. Il racconto delle titolari

Ladri mettono a segno un furto ai danni del “Tados Bar” lungo la Nuova Gasparona a Sarcedo. I malviventi nella notte tra domenica e lunedì, sono entrati dalla porta principale dopo averla tagliata con arnesi atti allo scasso, portando via il fondocassa. Appena aperto da pochi mesi il “Tados Bar” gestito da Tiziana Steffani, Alessia... continua a leggere...

Cogollo. Piace a tutti la birra artigianale tra le contrade. Fotogallery

È stato un po’ come riscoprire la vecchia anima del paese grazie al week and all’insegna della birra artigianale, appena concluso a Cogollo del Cengio con un soddisfacente afflusso di visitatori.   L’evento ‘Birrifici in contrà’ ha sfidato le temperature ormai autunnali, e anche chi magari pensava che le contrade paesane fossero ‘morte’. Per primi... continua a leggere...