Incidenti sul Costo. Dal prossimo week end già attivi i controlli straordinari

Saranno attivi già dal prossimo fine settimana i controlli straordinari lungo la strada provinciale del Costo, famigerata arteria stradale teatro di numerosi incidenti mortali e meta di scorribande di motociclisti fin troppo zelanti. Asso nella manica delle forze dell’ordine saranno i poliziotti in borghese, che pattuglieranno la strada senza essere immediatamente identificati, e potranno così... continua a leggere...

Santorso. Non c’è pace per l’Ulss 4…e la storia si ripete. Intanto paghiamo il salatissimo project financing

Non c’è pace per la sanità dell’Altovicentino. Quando si pensava che il travagliato parto dell’ospedale unico fosse arrivato a buon fine con l’apertura del nosocomio di Santorso, ecco che irrompe con un discreto frastuono l’annuncio del Governatore veneto che pochi giorni fa, afferma: “Sarà Bassano l’ospedale di riferimento della nuova Ulss  Pedemontana”. Per i pochi... continua a leggere...

Chiuppano. Torna a farsi sentire in coro il gruppo ‘No Valdastico Nord’

A Chiuppano 150 persone hanno partecipato all’assemblea pubblica contro la A31 Valdastico Nord. Negli ultimi quarant’anni i riflettori sull’autostrada si sono accesi e spenti più volte, dando alternativamente per imminente, o abbandonata, la sua realizzazione; recentemente, il via libera del Cipe al corridoio tra valle dell’Astico e Valsugana, assieme al parere favorevole di Trento a... continua a leggere...

Malo. Tutto pronto per ‘Lo spettacolo del cuore’

Avrà luogo giovedì 27 ottobre al Cinema Aurora di Malo, con inizio alle 20.30,  “Lo spettacolo del cuore”, primo dei quattro appuntamenti dell’ottava edizione della “Bussola del Benessere”, iniziativa dell’assessorato alla promozione sociale, con la collaborazione della Farmacia “Santa Libera”. Il regista Giulio Businarolo e il cardiologo Davide Terranova portano in scena un vero e... continua a leggere...

Torrebelvicino. L’oasi ecologica di via Rillaro a Pieve assomiglia ad una discarica

E per fortuna le chiamano oasi ecologiche. L’altra sera il solito ignoto, o forse più di uno, invogliato dal primo coraggioso pioniere del rifiuto selvaggio, ha abbandonato davanti ai raccoglitori di carta e multimateriale decine di pacchetti, pacchettini e sacchi pieni di immondizia. Non solo: anche una catasta di bancali, a onor di cronaca, ordinatamente... continua a leggere...

Arsiero. Sindaco infuriato per moschea: “La minoranza sta delirando e non ha rispetto dei cittadini’

Ce ne vuole a fare arrabbiare il sindaco di Arsiero Tiziana Occhino, ma questa sembra essere una di quelle volte in cui il primo cittadino abbandona il consueto autocontrollo per un argomento che sta da oltre un anno infiammando la politica arsierese. La questione è quella che verrà discussa in consiglio stasera sulla variante urbanistica... continua a leggere...

Santorso. Sfilata bastardini. Dal più simpatico al più somigliante al padrone. Fotogallery

Grande partecipazione per la 18° festa del bastardino organizzata dall’Enpa, che ha richiamato domenica all’Oasi Rossi di Santorso centinaia di cagnolini di tutte la taglie con i loro padroni, indaffarati, nonostante il tempo incerto, a sistemare il proprio beniamino per la sfilata dedicata agli amici a 4 zampe.   Nel pomeriggio si sono incontrati nel... continua a leggere...

Arsiero comune dei record. 112 osservazioni contro il capannone islamico

Arsiero aspira senza dubbio ad entrare nel guinnes dei primati. Nel consiglio comunale di domani sarà discussa la variante urbanistica che sta creando da più di un anno non poco malumore, tanto che ben 112 cittadini hanno presentato una osservazione ufficiale alla quale il sindaco deve dare risposta.   A far smuovere 112 cittadini in... continua a leggere...

Santorso. Nuovi stili di collaborazione tra comuni: al via ‘Creative management’

Il 28 ottobre alle 9 è in programma l’ottavo dei dieci workshop di Innovazione in Comune: si parlerà di ‘Creative management: nuovi stili relazionali e collaborativi all’interno degli enti locali’ e il relatore sarà Andrea Marella, docente all’Università di Padova. Negli ultimi anni si è aperta la discussione sulla riforma della pubblica amministrazione, tuttavia, per... continua a leggere...