Zugliano. Il comune apre gruppo Whatsapp: informazioni utili e vietato diffamare

Dopo gli amici, i colleghi, le mamme della scuola e i parenti, ora ad aprire un gruppo su Whatspp è anche il comune. Quello di Zugliano nello specifico, uno tra i primi nella provincia di Vicenza, che sul numero di telefono 392 5273666 ha già coinvolto oltre 50 cittadini nella chat ‘WhatsApp Zugliano Informa’. Partito... continua a leggere...

Blue Tounge flagello degli allevamenti dell’Alto Vicentino e sottorganico dei veterinari Ulss

La blue tongue continua ad ammorbare gli allevamenti e sta flagellando l’alto vicentino, abbiamo già denunciato il sottorganico dei veterinari delle Ulss, non si riesce a far fronte alle vaccinazioni per scongiurare l’epidemia: la Regione intende fare qualcosa?” Lo chiedono, per la terza volta, i consiglieri regionali tosiani Giovanna Negro, Andrea Bassi, Maurizio Conte e... continua a leggere...

Cogollo. Ragazzo investito, al via petizione: “Basta scaricabarile, vogliamo soluzioni”

Sorvolano sul solito e scontato ‘noi l’avevamo detto’, ma dopo il grave incidente avvenuto in via San Rocco a Cogollo del Cengio, che ha visto un pirata della strada ancora a piede libero investire il giovane Alberto Masutti, adesso i residenti vogliono una soluzione definitiva per scongiurare altri gravi episodi di cronaca, ed hanno avviato... continua a leggere...

Il Generale Adinolfi saluta e ringrazia i ‘suoi’ carabinieri. ‘Massima attenzione agli anziani’

L’attenzione dell’Arma dei Carabinieri è sugli anziani, troppo spesso vittime della delinquenza, sempre più dedita alle truffe ai danni dei cosiddetti ‘soggetti deboli’. Saluto di commiato stamani, da parte del Generale di Corpo d’Armata Carmine Adinolfi, pronto per il suo nuovo incarico come Comandante della scuola dell’Arma dei Carabinieri, che ha voluto porgere il proprio... continua a leggere...

San Vito. Il Refosco non fa più paura: 53 tonnellate di pietre per sitemare argini e sponda

Ci sono volute ben 53 tonnellate di pietre e oltre 500 metri di livellamento per sistemare gli 80 metri di tratto spondale del torrente Refosco a San Vito di Leguzzano, danneggiato dall’acqua e a rischio sicurezza. Un lavoro meticoloso, che ha richiesto una settimana di lavoro da parte degli operatori del   Consorzio di bonifica Alta... continua a leggere...

Thiene. Artisti di strada famosi in Italia e in Europa, ma sconosciuti in casa: “Impossibile senza l’aiuto del Comune”

Riscuotono gran successo nei maggiori Festival, girano l’Italia e l’Europa, eppure trovano difficoltà a portare in scena i loro spettacoli a Thiene dove abitano. Sono gli artisti di strada di Elegantya, che creano spettacoli unici nel loro genere, con abiti e maschere fatti in casa con le loro mani. Una passione, la loro, che si... continua a leggere...

Si spaccia per un dipendente di Avs e deruba una donna. ‘Fatevi mostrare il cartellino’

In seguito a una segnalazione arrivata agli uffici, Acque Vicentine invita i cittadini a prestare la massima attenzione a possibili tentativi di truffa messi in atto da persone che si presentano nelle case come tecnici dell’azienda. L’invito arriva dopo la segnalazione di un episodio avvenuto a Caldogno, dove un uomo spacciandosi per un dipendente di... continua a leggere...

Thiene. Giornata contro la violenza sulle donne. Le iniziative

Continuano le iniziative dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Thiene che prosegue nel suo ricco ventaglio di proposte per la cittadinanza questa volta con  “Scrivere al femminile”. Si tratta di un ciclo di tre incontri con altrettante ospiti del mondo della letteratura e dell’arte che si terranno all’Auditorium Fonato – Città di Thiene, con... continua a leggere...

Doggy bag. 100 ristoranti dell’Alto Vicentino faranno portare a casa il cibo avanzato

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, dal 19 al 27 novembre 2016, AVA – Alto Vicentino Ambiente lancia il progetto doggy bag: 100 ristoranti del territorio potranno offrire ai propri clienti la possibilità di portare a casa il cibo avanzato in modo sicuro e igienico.   Ogni anno nel mondo viene sprecato... continua a leggere...

A Schio tira aria nuova. Installata nuova sentinella che rileverà le polveri PM2,5

Si alza il livello di attenzione per controllare la qualità dell’aria a Schio. Installata in via Vecellio una centralina nuova che rileverà anche le polveri ultrafini PM2,5 quelle più dannose per l’organismo. “Un passo importante – dichiara Valter Orsi sindaco di Schio – Avere in tempo reale i dati anche delle PM 2,5, oltre che... continua a leggere...