L’Associazione Carabinieri passerà il Natale tra i terremotati. Continua la macchina dei soccorsi veneta. Foto gallery

I volontari carabinieri del Veneto non mollano e passeranno il Natale tra i terremotati. Non c’è festività che tenga pur di aiutare le persone in difficoltà, questo l’impegno dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri. La macchina di soccorso veneta per i terremotati, dunque, non si ferma e sotto i colori dell’Arma, opera grazie alle colonne mobili dei... continua a leggere...

Santorso. Zaia tranquillizza Casarotto e Orsi: “Ulss 4 mai di serie B. Project non si può rinegoziare”

Ulss 4 a pieno titolo nell’eccellenza della Sanità del Veneto. Nessuna preoccupazione che diventi di serie B rispetto a Bassano e sarà il nuovo piano socio-sanitario, che sarà approvato a breve, a dismostrarlo. Luca Zaia, governatore del Veneto in visita ieri all’ospedale di Santorso in occasione della firma dell’accordo di finanziamento da parte di alcuni... continua a leggere...

Ulss 4. Imprenditori sostengono la sanità di tasca propria: siglato accordo

Ci ha tenuto a precisare che l’intervento dei privati non sostituirà gli investimenti del pubblico, ma ha apprezzato gli imprenditori che di tasca propria hanno sottoscritto un impegno a mettere il loro danaro a servizio della sanità locale. Luca Zaia è arrivato a Santorso per presenziare alla firma tra un gruppo di industriali locali e... continua a leggere...

Scendete dal piedistallo. Il potere ce l’abbiamo noi

Oggi sono fiera di essere italiana, di essere veneta, dato che è stata la regione più ‘civile’, dove i cittadini sono andati ad esprimere in massa la loro preferenza sulla modifica della Costituzione. Non me l’aspettavo, devo essere sincera, date le astensioni alle urne degli ultimi decenni. Sono orgogliosa di questa partecipazione a prescindere dall’esito... continua a leggere...

Thiene. Partite le ronde notturne della neo OSA. Utili per Samperi, ma: “Contro la criminalità fondamentali forze dell’ordine e giudici severi ”

Tornano le ronde notturne, o meglio le passeggiate per la sicurezza, tra le vie di Thiene e dei comuni limitrofi, organizzate dal neo Ordine Sociale Altovicentino  . Iniziativa non nuova per i thienesi, che bene l’hanno accolta perché la considerano un valido deterrente per la criminalità che spesso ha infierito sul territorio, come testimoniano le... continua a leggere...

Tempi crematori. Sì dal Pd regionale, ma attenzione a project financing, dimensioni e salute

Serve un piano regionale per i tempi crematori, una legge che tuteli le casse comunali dai project financing, che abbia a cuore salute e territorio e che regolamenti gli impianti per quanto riguarda le  dimensioni. Lo denuncia Cristina Guarda, consigliere in Regione con il gruppo Alessandra Moretti Presidente. Affiancata dal collega Stefano Fracasso, ha presentato... continua a leggere...

Carrè. Ruderi addio. Demolite casa Menegatti e casa Gallio in centro storico

Erano solo dei vecchi ruderi pericolanti che limitavano la circolazione dei veicoli e la visibilità dei passanti in via Capovilla a Carrè. Ma venerdì, dopo molti anni di lungaggini burocratiche, casa Gallio e casa Menegatti, in pieno centro storico, sono state definitivamente abbattute per far posto ad una viabilità più ampia e al rinnovamento di... continua a leggere...

Sarcedo. Il sindaco ha un sogno da realizzare: ‘Una piazza come non l’avete mai vista’

Sa che non sarà facile realizzarlo ma ci pensa dai tempi della campagna elettorale del 2014. Luca Cortese, sindaco di Sarcedo, sogna da anni di dare nuova vita alla piazza centrale, quella della sede del municipio, del monumento ai caduti, della nuova casetta dell’acqua e della messa domenicale.   Il progetto, già battezzato semplicemente ‘progetto... continua a leggere...