Natale di Fiaba a Thiene. Centro storico come un borgo magico abitato da Babbo Natale e Winnie the Pooh. Video

Tradizione e fantasia la combinazione che accende ogni anno il “Natale di Fiaba” a Thiene. Piazze e vie del centro cittadino quali portali di un mondo magico, dove non stupisce di vedere Babbo Natale stringere la mano a personaggi di Walt Disney, ma non solo. Una festa per grandi e piccini giunta alla sua 14ma... continua a leggere...

‘Vicenzaè’ ha un nuovo presidente: è Christian Malinverni

Cambio ai vertici di ‘Vicenzaè’ con Christian Malinverni che succede a Dino Secco alla presidenza. Già presidente regionale dei ristoratori in seno a Confartigianato e proprietario di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza, il neo eletto all’unanimità dal consiglio era stato annunciato da Achille Variati, presidente della provincia di Vicenza, a fine novembre. ‘Vicenzaè’... continua a leggere...

Morti sul lavoro. Thibault (Rsu/Usb): “Colpa del jobs act, servono più ispettori”

Jobs act e, più generale, il governo attuale come quelli che lo hanno preceduto, condividono la responsabilità con gli imprenditori quando gli operai muoiono o rimangono feriti sul posto di lavoro. A pochi giorni da due incidenti mortali accaduti nell’Alto Vicentino e dopo la discesa in campo dei sindacati, che hanno commentato all’unisono come “gli... continua a leggere...

Sciopero nazionale: il 12 dicembre possibili disagi nella raccolta rifiuti. Ava informa

 A causa dello sciopero nazionale dei lavoratori, indetto dalle sigle sindacali, FLAICA Uniti CUB, Sindacato Generale di Base e Cobas e USB-Unione Sindacale di Base per la giornata di lunedì 12 dicembre 2016, AVA Alto Vicentino Ambiente informa i propri utenti che non potrà essere garantito il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni:... continua a leggere...

Cogollo. Fiori d’arancio per Roberta e Marco Rossi

Fiori d’arancio per Roberta e Marco Rossi. Festa grande ieri a Cogollo del Cengio, dove si sono uniti in matrimonio Roberta Cuomo, 35 anni, figlia dei titolari della nota pizzeria Il Granatiere e Marco Rossi, 44 anni, imprenditore conosciuto nella Valle dell’Astico. Dopo la cerimonia religiosa nella chiesa di San Cristoforo, gli sposi hanno festeggiato... continua a leggere...

Caltrano. Ritorna la magia dei presepi nell’antica contrada di Sandonà. Numerose le novità

Un appuntamento da non perdere per chi ama i presepi realizzati nella loro ambientazione originaria e suggestiva delle stalle paesane. Dall’8 dicembre fino al 6 gennaio saranno allestiti nell’antica contrada di Sandonà a Caltrano presepi a cielo aperto, evento che si rinnova, dato il successo degli scorsi anni, dal 2010. E quest’anno ci saranno numerose... continua a leggere...

Incidenti sul lavoro in aumento. Per i sindacati “non sono tragiche fatalità”

All’indomani da due tragedie sul lavoro, che hanno visto morire due uomini mentre svolgevano regolarmente le loro mansioni, scendono in campo i sindacati, che denunciano un aumento degli incidenti sul lavoro nell’ultimo anno. Ma Fiom, Fillea, Filca e Feneal di Vicenza sono anche compatti nel dire che “Gli incidenti sul lavoro non sono tragiche fatalità,... continua a leggere...

Dopo le cimici e le coccinelle, arriva il calabrone asiatico. Pericoloso per uomo e per il ‘nostro’ miele

Nuova minaccia per le api italiane. Si tratta della ‘vespa velutina’, detta anche calabrone asiatico, un insetto ‘alieno’ proveniente dall’Asia che dal Ponente ligure, dove è comparsa per la prima volta nel 2012 si sta adesso diffondendo in Veneto, Lombardia ed Emilia. A lanciare l’allarme è il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi... continua a leggere...

Tonezza. Continua l’astro-trekking musicale sotto la luna

E’ nato quasi in sordina tra un gruppo di appassionati di astronomia, ma adesso l’astro-trekking a Tonezza sta riscuotendo notevole successo tra coloro che desiderano riconoscere qualche costellazione in più e fare una passeggiata suggestiva sotto la luce lunare.   Dopo il successo della passeggiata di sabato 12 novembre, che ha visto la partecipazione di... continua a leggere...

Pedemonte-Valdastico-Cogollo. Arrivano i finanziamenti per ciclabile fino a Lastebasse e due torrioni

E’ diventato finalmente realtà il finanziamento di 3 milioni di euro destinato a realizzare il secondo stralcio della ciclabile dell’Astico da Settecà di Valdastico fino a Lastebasse, e con esso tutta una serie di opere collaterali di valorizzazione del territorio toccato dall’opera, che interessano i comuni di Cogollo del Cengio, Pedemonte, Valdastico e Lastebasse.