A Età Serena il premio Thiene, che riconosce meriti anche a musica, sport, istruzione, volontariato e lavoro

Thiene premia chi si prende cura dei suoi anziani. E’ stato assegnato questa mattina al teatro Comunale di Thiene il ‘Premio Thiene 2016’, la raffigurazione della fontana di Bacco e Arianna  realizzata da Vittorio Guelfi. L’ha ricevuto ‘Età Serena’, associazione di promozione sociale e volontariato fondata nel 1996 da Saverio Rizzi e Gianluigi Busellato (che... continua a leggere...

Valli. Chiosco alla Strada delle Gallerie. Gasparotto: “Comune più ricco e turisti felici”

C’è soddisfazione da parte di Simone Gasparotto, presidente dell’associazione di promozione turistica Pedemontana Vicentina, per l’apertura di un chiosco innovativo all’entrata delle Strada delle 52 Gallerie a Valli del Pasubio. Proprio Gasparotto, all’annuncio del sindaco valligiano Armando Cunegato di voler far pagare un euro sia il famoso percorso di trekking che il ponte tibetano, aveva... continua a leggere...

Marano ritira il premio a Parma come comune italiano più virtuoso d’Italia

Un pullman è partito questa mattina da Marano Vicentino per raggiungere Parma: in municipio, l’amministrazione maranese guidata da Piera Moro ha partecipato da vincitrice assoluta alla cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio Comuni Virtuosi. Il Comune di Marano, infatti, è il Comune più virtuoso d’Italia nel 2016 secondo l’associazione Comuni Virtuosi, che promuove... continua a leggere...

Carrè. Domenica la piazza si apre al Natale. Il ricavato sarà donato ai terremotati

Un programma ricco di intrattenimenti per tutti i gusti è quello organizzato domani a Carrè per festeggiare il Natale con i cittadini, frutto della collaborazione di tutte le associazioni e della proloco del paese, che hanno deciso di donare tutto il ricavato della giornata alle popolazioni terremotate del centro Italia.   Si partirà alle 14.20... continua a leggere...

Dueville. Famiglia in difficoltà aiutata da O.S.A. “Oltre ai mobili, abbiamo portato regali e l’albero di Natale per i tre bambini”

Sarà un Natale difficile da scordare per una famiglia in difficoltà di Dueville. I volontari di Ordine Sociale Altovicentino si mobilitano per trovare la cameretta dei loro tre piccoli bambini, raccogliendo l’appello su Facebook. Il tutto nel giro di 48 ore da quando Alessandro un volontario di Thiene dell’OSA ha letto sul social network l’appello di... continua a leggere...

Zugliano premia le sue eccellenze e i suoi studenti: le borse di studio le regala l’assessore

Domenica scorsa il comune di Zugliano ha premiato le sue eccellenze. Studenti meritevoli e cittadini che si sono particolarmente distinti e che hanno contribuito, dal punto di vista socio-economico, civile e culturale, al miglioramento della vita e dell’immagine dell’intera comunità, sono stati accolti sul palco, dove sono stati pubblicamente ringraziati e hanno ricevuto un encomio... continua a leggere...

Marano è il comune più virtuoso d’Italia. Domani la consegna del premio

Marano ci rende orgogliosi e porta sul podio l’Alto Vicentino. Il comune si è infatti aggiudicato il titolo di ‘più virtuoso d’Italia’ alla decima edizione del concorso che premiava l’attuazione delle buone pratiche, quelle capaci di migliorare la qualità della vita, dell’ambiente e della gestione pubblica. Il noto quotidiano La Stampa, oggi, dedica un’intera pagina... continua a leggere...

Valli. Ad un 20enne di Recoaro la gestione del ‘chiosco’ all’entrata delle 52 gallerie

Sarà di un giovanissimo di Recoaro, poco più che 20enne, la responsabilità della gestione del futuro chiosco a Bocchetta Campiglia, in prossimità dell’entrata della strada delle 52 gallerie a Valli del Pasubio. E’ solo di poche ore fa l’apertura delle buste che ha decretato il vincitore del bando comunale, scelto sia grazie alle offerte economiche... continua a leggere...

Santorso. Giovani che vivono esperienze forti: appuntamento con i ragazzi, che si raccontano

Appuntamento giovedì 15 dicembre alle 19.30 alla biblioteca civica di Santorso, per vivere ‘esperienze forti’ ascoltando i racconti di chi quelle esperienze le ha vissute davvero. Sono i ragazzi, i giovani dell’Alto Vicentino, che hanno fatto esperienze di vita che meritano di essere raccontate. In questi mesi la Rete per le Politiche Giovanili dell’Altovicentino ha... continua a leggere...

11 nuovi volontari antincendio a Marano Vicentino

Sedici ore di formazione obbligatoria e l’esame finale sostenuto al Comando dei vigili del fuoco hanno permesso di formare 11 addetti alla prevenzione e la gestione delle emergenze in attività a rischio di incendio elevato. Gli 11 volontari delle associazioni Protezione Civile, Alpini ANA, Associazione Mararock, Associazione Valigia dei Ricordi, Pro Marano, hanno ufficializzato lunedì 12... continua a leggere...