Cogollo. Marcia sui monti ‘Be inclusive’, percorsi per tutti

Torna la marcia – camminata “Outdoor Nordic & Walking” progetto A.S.D. domenica 7 maggio dal bocciodromo di Cogollo del Cengio, Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno con il progetto “Nessuno escluso”, quest’anno il format sarà simile ma con un progetto differente dal titolo “Be inclusive”. Due percorsi, uno di 5 km adatto... continua a leggere...

Montecchio. “Ho due gemelli e 31 anni: sono mamma e ‘troppo vecchia’ per trovare lavoro. Aiutatemi”

“Sono mortificata dal fatto che una madre non riesca a trovare un lavoro part-time avendo dei figli, e che in aggiunta a tutto questo i datori di lavoro ti portino al licenziamento, come è successo a me, quando comunichi una gravidanza”. Questo il grido di aiuto di Nicole Louise Lenser, 31 anni di Montecchio Precalcino.... continua a leggere...

Piovene. Nicole Pizzato da mamma a imprenditrice blogger. Ecco come i social hanno cambiato la mia vita

“Da me stessa mi aspetto la voglia di continuare a crescere. Con la capacità di crescere si arriva agli obiettivi”. E’ questa la missione di vita di Nicole Pizzato, classe 1980 di Piovene Rocchette, quarta di cinque figli, nata a Vicenza e trasferita in Svizzera con la famiglia all’età di 5 anni. Promessa della pallavolo,... continua a leggere...

Il ritorno del freddo anche sull’alto vicentino, Rabito: ‘Possibili fiocchi sulla fascia pedemontana’

L’inverno torna a fare l’inverno. Sembra quasi un paradosso doversi stupire di fronte agli effetti di una stagione finora latitante ma che, stando alle previsioni, è in procinto di tornare sui suoi passi con temperature più basse e precipitazioni a più riprese oltre che con la neve a riproporsi su paesaggi ormai a secco anche... continua a leggere...

38 anni fa, come oggi, l’alto vicentino visse la sua nevicata del secolo

C’è chi la ricorda quasi con affetto, chi la racconta romanzandola, chi ancora sente i brividi lungo la schiena e si augura non ricapiti mai più. E’ l’epica nevicata del 1985, con precipitazioni che arrivarono dal pomeriggio del 13 gennaio con temperature minime a dir poco siberiane. Basta solo citare quel -18,9° di Vicenza del... continua a leggere...

Allergie, da Arpav il punto sulla situazione pollini: ‘Il cambiamento climatico allunga la stagione’

Sembra prematuro parlarne eppure un po’ per i cambiamenti climatici che hanno allungato la stagione a rischio allergie un po’ perchè la migliore cura è sempre la prevenzione, è già tempo di affrontare il tema legato ai pollini. A fornire dati interessanti e utili alle migliaia di persone – e sono sempre in aumento –... continua a leggere...

Da Zanè a Londra, Diletta Busin in passerella per la primavera 2023

A Londra per motivi di studio, la giovane Diletta Busin originaria di Zanè, si è fatta notare dopo che nei giorni scorsi ha avuto il non facile compito di aprire la sfilata di moda del noto stilista scozzese Christopher Kane durante la London Fashion Week. Un’occasione prestigiosa per la 22enne vicentina già molto apprezzata per... continua a leggere...

Torna la pioggia nell’Alto Vicentino: per il centro Italia sarà invece di nuovo allerta

Torna il maltempo sul vicentino anche se la perturbazione in arrivo dall’Atlantico settentrionale e che andrà ad approfondirsi sul Mediterraneo sembra destinata ad apportare effetti più modesti sul nostro comprensorio rispetto ad altri settori della penisola italiana che invece saranno alle prese con fenomeni piuttosto intensi. “Domani, sabato 24 settembre, dopo una mattinata solo con... continua a leggere...

Bando per maestri artigiani, 1mln e mezzo di euro per l’artigianato veneto di qualità

“Abbiamo scelto di investire sui maestri artigiani perché sono figure professionali che ben rappresentano il valore del lavoro nel nostro Veneto. Ora, come già annunciato, apriamo un nuovo bando da un milione e mezzo di euro per sostenere le attività dei 152 Maestri Artigiani già riconosciuti. In un momento di difficoltà così serio l’impegno della... continua a leggere...