Valdastico. Arriva il ponte tibetano da brivido sulla via ferrata panoramica

Un progetto pensato già 20 anni fa e messo nero su bianco in pochi mesi per far conoscere il panorama mozzafiato che sa regalare la Valdastico. E’ la nuova via ferrata studiata per emozionare gli alpinisti, valorizzata da un ponte tibetano che si affaccia sul vuoto battezzata ‘Anelli delle anguàne’ e che sarà presentata mercoledì... continua a leggere...

Cogollo. La Torre alta illuminata per le notti più lunghe dell’anno

In attesa di rifarsi il trucco grazie ai 300 mila euro appena destinati dai fondi di confine, gli antichi ‘torrioni di Pedescala’, posti sul territorio di Cogollo del Cengio, avranno un trattamento speciale per le feste. La torre alta sarà infatti illuminata fino al 6 gennaio con un effetto piacevolmente spettrale, a ricordare a chi... continua a leggere...

Marano. Oggi, l’ultimo addio al combattente Valerio Segalla

La comunità di Marano ha detto addio oggi pomeriggio a Valerio Segalla . Aveva 92 anni e si è spento serenamente nella sua abitazione nei giorni scorsi. Per anni aveva custodito in casa la bandiera appartenuta all’associazione Combattenti e Reduci di Marano Vicentino ,  confezionata negli anni  venti dagli alpini reduci dalla prima guerra mondiale-, che... continua a leggere...

Schio-Piovene-Velo-San Vito in aiuto delle zone terremotate: arrivano altri due container

L’Alto Vicentino ancora in aiuto delle zone terremotate del centro Italia. Dopo i due moduli abitativi adibiti ad asilo per l’infanzia e inviati a Montemonaco, dopo la raccolta fondi avviata dall’Unione Montana Pasubio – Alto Vicentino e dopo tante altre iniziative organizzate per raccogliere ogni tipo di aiuto da destinare alle popolazioni del centro Italia... continua a leggere...

Influenza. A letto in 40mila, ma il picco deve arrivare

Arriva l’influenza e stavolta gioca d’anticipo. L’assessore regionale alla Sanità annuncia che l’influenza, dopo aver messo a letto già 40mila persone in Veneto, avrà il suo picco già a metà gennaio. Il virus quest’anno è arrivato prima e solo in una settimana ha colpito 11.841 persone, compresi due anziani che a causa di patologie pregresse... continua a leggere...

Santorso. Ulss 4. Alberto Leoni saluta i ‘suoi’ sindaci e va in pensione

Il direttore ai Servizi Sociali della Ulss 4 va in pensione. Alla vigilia del ‘via’ ufficiale alla riforma sanitaria voluta dal governatore Luca Zaia, Alberto Leoni, figura di spicco nella sanità dell’Alto Vicentino, ha salutato i ‘suoi’ sindaci, con i quali dal 2001 ha collaborato nell’azienda sanitaria locale per garantire i migliori servizi per la... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio-AV. Cunegato nuovo presidente, Valli e San Vito trasferiscono il Sociale

Valter Orsi ha passato il testimone di presidente dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino ad Armando Cunegato e lui, con il sindaco Umberto Poscoliero, ha trasferito il Sociale di Valli del Pasubio e San Vito di Leguzzano all’interno dell’Ente. Bilancio approvato al consiglio dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino, che mercoledì in Largo Fusinelle, con l’entrata dei Servizi Sociali dei... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino. Orsi striglia Lazzari

Chi di spada ferisce, di spada perisce. Della serie: non tirare troppo l’elastico, che ti si rompe in faccia. Una bacchettata con tono da buon padre di famiglia da parte di Valter Orsi, sindaco di Schio e presidente uscente dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino, che ieri ha risposto all’accusa di ‘mancanza di responsabilità’ e ‘Unione inefficace’ rivolta... continua a leggere...