Da Carrè tra la neve e il terremoto. Missionland torna in Abruzzo per gli animali. Video e fotogallery

Hanno ricevuto il ringraziamento perfino di una cagnolina di pastore maremmano, che aveva appena partorito e da 8 giorni non mangiava. Un mucca sembrava averli aspettati e ha dato alla luce il suo cucciolo appena ha visto depositare enormi balle di fieno in una mangiatoia che era vuota da oltre una settimana e una pecora... continua a leggere...

Marano. Anziano legato e rapinato in casa. Perchè ha aperto la porta. Moro: ‘ Non abbiate paura’

“Non abbiate paura, Marano è un paese sicuro”. A poche ore dalla notizia che già in mattinata si era diffusa a macchia d’olio, sulla rapina all’anziano legato e terrorizzato in casa propria da due banditi incappucciati,  il sindaco Piera Moro cerca di tranquillizzare i propri concittadini. Ieri sera, due banditi con il volto coperto da... continua a leggere...

Cogollo. Valdastico Nord. Iniziano i carotaggi geologici per l’autostrada

Sono già iniziate a Cogollo del Cengio le indagini geologiche finalizzate alla realizzazione del progetto preliminare per il proseguimento della Valdastico Nord.   Le zone nelle quali si stanno effettuando i carotaggi sono piazzetta Casale nei pressi della piccola oasi ecologica e due punti lungo il tracciato della pista ciclabile tra località Schiri e Ponte... continua a leggere...

Sarcedo. Amministratori si improvvisano camerieri per dire ‘grazie’ ai volontari

Hanno messo tempo e competenze per la comunità di Sarcedo senza chiedere nulla in cambio e così l’amministrazione di Luca Cortese ha preparato una ‘cena a sorpresa’ per i 50 volontari del neonato ‘Gruppo di protezione sociale’, durante la quale assessori e sindaco si sono improvvisati con grande umorismo camerieri bardati di tutto punto in... continua a leggere...

“La differenza di genere stimola la crescita dei giovani”. Sbrollini difende il film gender

“Le discussioni sulla differenza di genere sono fondamentali per la crescita dei ragazzi”. Con queste parole Daniela Sbrollini, onorevole del Pd, si scaglia contro Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, che pochi giorni fa aveva chiesto al ministro Valeria Fedeli di fermare la proiezione del film ‘Fa’afafine’ nelle scuole. Uno spettacolo che racconta la storia di... continua a leggere...

Arsiero. Contrada del Rio freddo nella morsa del ghiaccio chiede aiuto al sindaco

Le temperature polari degli ultimi giorni non risparmiano nemmeno Arsiero dove, in una delle sue piccole contrade sparse tra il verde del Rio freddo, questa volta il gelo ha lasciato il segno.   Il canale che convoglia le acque da contrà Peralto a contrà Cise si è trasformato in una impressionante lingua ghiacciata, quasi una... continua a leggere...

Breganze. 74 anni fa la campagna di Russia. Gli Alpini ricordano i caduti e i dispersi con un doppio appuntamento. Video

Il 21 gennaio sul Colle di Santa Lucia a Breganze avrà inizio alle 10 la cerimonia per ricordare i breganzesi caduti e dispersi nella battaglia di Nikolajewka. Al termine inaugurazione della statua del Beato Bartolomeo profanata a settembre. Una giornata particolarmente sentita dal Gruppo Alpini di Breganze che, il 21 gennaio di ogni anno, celebrano... continua a leggere...

Sanità. Solo il 40% degli ospedali è antisismico, ma a Santorso tutto ok

Solo il 40 della superficie ospedaliera del Veneto è antisismica, ma a Santorso non ci si deve preoccupare. La costruzione recente ha permesso di avere per legge una struttura in grado di contrastare eventuali scosse sismiche e questo inserisce di fatto l’ospedale Alto Vicentino nella categoria dei nosocomi sicuri. Il  risultato generale è definito “eccellente”... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Zaia presenta la task force e promette: ‘Completata entro il 2020’

Il coordinamento è stato affidato alla dottoressa Ilaria Bramezza, segretario generale della programmazione della Giunta regionale del Veneto; il commissario Autorità Vigilante è l’avvocato dello Stato, Marco Corsini, specializzato in contrattualistica pubblica, dipendente di ruolo dell’Avvocatura Generale dello Stato, che opererà a titolo gratuito; i compiti di carattere tecnico sono stati attribuiti all’ingegner Elisabetta Pellegrini,... continua a leggere...

Scuola. Donazzan chiede lo stop della teoria gender nelle scuole: “La sessualità non si può scegliere”

Elena Donazzan ha deciso di battere i pugni sul tavolo contro la diffusione della teoria gender nelle scuole. L’assessore regionale all’Istruzione ha chiesto ufficialmente al ministro Valeria Fedeli di non permettere che nelle scuole, o per volontà delle scuole, gli studenti assistano alla proiezione del fil ‘Fa’fafine’, in proiezioni n questi giorni.